L’ondata di freddo e di gelo proveniente dai Balcani che sta colpendo l’Italia centro-meridionale provocherà un ulteriore abbassamento delle temperature nei prossimi giorni, con possibili nevicate sull’Appennino campano anche in bassa quota. Già all’inizio di questa settimana i napoletani si erano svegliati potendo ammirare la sommità del Vesuvio imbiancata dalla neve, evento che con molta probabilità si ripeterà tra le notti di oggi e di domani. Secondo le previsioni meteo, infatti, la discesa della perturbazione proveniente dal nord-est prevista per venerdì, la quale andrebbe così a scontrarsi con la persistente perturbazione balcanica, provocherebbe un aumento della nuvolosità sulla Campania. Tale vortice di bassa pressione potrebbe generare possibili precipitazioni a carattere piovasco in diverse aree della regione, sebbene di tipo sparso e non particolarmente intense. Nel corso del weekend si verificheranno comunque dei miglioramenti, con il cielo che si rivelerà perlopiù sereno e poco nuvoloso. I metereologi non escludono che nelle aree interne della regione, in particolare nel Sannio, in Irpinia e nell’Alto casertano, soprattutto in serata, si possano verificare nevicate anche in zone collinari superiori ai trecento metri di altezza. La morsa di freddo che sta investendo la nostra regione durerà fino alle giornate di sabato e di domenica, dopodiché è previsto un graduale aumento delle temperature accompagnato anche da una maggiore ventilazione.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?