E’ stato registrato il tutto esaurito per l’open day vaccinale di oggi, 31 maggio, nel centro vaccinale dell’hangar Atitech di Capodichino a Napoli. Dalle 9 alle 20 saranno vaccinati i giovani residenti a Napoli che rientrano nella fascia d’età 20 – 39 anni. Le prenotazioni sono state 3850 a fronte delle 3850 dosi disponibili. I giovani confermano dunque di non aver paura del vaccino Astrazeneca, che tanti ostacoli ha riscontrato da parte della popolazione adulta; per mesi infatti migliaia e migliaia di persone hanno rifiutato di sottoporsi alla somministrazione del vaccino la cui storia è stata tanto travagliata dall’inizio della campagna vaccinale. E dopo un periodo in cui sembrava che la stessa fosse destinata ad un inevitabile “stallo”, la marcia verso la riconquista di una vita normale sembra proseguire in modo ormai inarrestabile.
E in attesa dell’arrivo di 300.000 dosi di Pfizer domani in Campania, oggi proseguiranno anche le vaccinazioni negli altri hub vaccinali. Per cui saranno somministrati 2.000 vaccini Pfizer ai cittadini dai 40-49 anni alla Mostra d’Oltremare e 1.318 seconde dosi di AstraZeneca alla Stazione Marittima. Inoltre saranno vaccinati 1.200 care-giver con Moderna in Fagianeria a Capodimonte oltre alle 300 dosi previste nel settore regionale dei traporti nell’hub Eav con in prima linea Ctp e tassisti, ai vaccini a domicilio, e alle farmacie.
Su quest’ultimo versante, la giornata – test di ieri è stata molto positiva. Sono state infatti 27 le farmacie che tra Napoli e provincia hanno iniziato a somministrare i vaccini al pubblico. Si tratta di una importante opportunità per dare un contributo alla sanità sul territorio e per proseguire in modo ancora più capillare la campagna vaccinale, come ha sottolineato Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro: “Un grande successo, con persone in attesa ancor prima dell’apertura; ho letto grande soddisfazione sia da parte dei cittadini che degli operatori”. L’Asl ha fatto sapere che entro il fine settimana tutte le farmacie che hanno aderito potranno ricevere le dosi ed iniziare la somministrazione.
Infine, ci si avvia a vaccinare i giovanissimi: sono aperte infatti le adesioni ai maturandi, compresi nella fascia d’età che va dai 17 ai 20 anni. Al momento sono prenotati 13.000 ragazzi. Le vaccinazioni, con convocazione da parte dell’Asl di residenza, partiranno da domani, 1 giugno, fino a esaurimento della platea iscritta.
Segui già la pagina facebook de Il Crivello?