Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente annunciato l’apertura di un concorso pubblico per l’assunzione di 298 nuovi membri del personale non dirigenziale. Queste posizioni, a tempo pieno e indeterminato, si suddividono in due categorie principali: 218 funzionari a elevata specializzazione tecnica e 80 funzionari con profili diversificati.
I Profili Ricercati
In dettaglio, il concorso mira a individuare:
- 14 funzionari altamente specializzati nel settore dell’architettura e della pianificazione territoriale e urbanistica;
- 24 funzionari ad elevata specializzazione tecnica nel settore dell’ingegneria civile, gestionale, energetica ed elettrica;
- 40 funzionari specializzati in ingegneria per l’ambiente e il territorio, mineraria e geologia;
- 10 esperti nel campo dell’informatica e delle scienze statistiche;
- 10 funzionari altamente qualificati nelle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali.
- 10 funzionari con competenze avanzate nella comunicazione pubblica;
- 6 specialisti in scienze chimiche;
- 6 in scienze fisiche;
- 92 esperti ad elevata specializzazione tecnica nel settore delle scienze economiche;
- 6 professionisti con una elevata specializzazione tecnica nel settore delle scienze biologiche:
- 80 profili con competenze nel settore dell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile;
- 15 unità con competenze nel settore dell’economia e contabilità pubblica;
- 20 unità con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia;
- 5 posizioni con competenze in scienze chimiche;
- 5 posizioni con competenze nel settore di ingegneria mineraria;
- 10 posizioni con competenze nel settore di scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali;
- 5 posizioni con competenze nel in scienze statistiche e informatica;
- 15 posizioni con competenze nel settore della comunicazione pubblica, giornalismo e editoria.
La Scadenza
I candidati interessati avranno tempo fino alle 23:59 del 25 novembre 2023 per inviare le loro candidature. Assicuratevi di completare la procedura di candidatura in tempo per non perdere questa opportunità di carriera.
I Requisiti
Oltre ai requisiti di base comuni a tutti i concorsi, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, è essenziale possedere titoli di studio o esperienza lavorativa specifici per ciascun profilo. Assicuratevi di soddisfare tutti i requisiti necessari prima di presentare la vostra candidatura.
Il concorso del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rappresenta un’opportunità unica per coloro che cercano una carriera nel settore ambientale e energetico. Preparati a dimostrare le tue competenze e competere per una delle 298 posizioni a tempo indeterminato offerte.