• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Oro, titoli di Stato e bitcoin, i beni rifugio più sicuri: quotazioni in rialzo con la crisi delle banche

A ridosso della crisi bancaria che ha visto il fallimento di tre banche statunitensi e il contagio della sfiducia estendersi al Credit Suisse, le quotazioni del metallo hanno registrato un sussulto

redazione di redazione
24 Marzo 2023
in Economia, Mondo

A ridosso della crisi bancaria che ha visto il fallimento di tre banche statunitensi, la più grande è la Silicon Valley Bank, e il contagio della sfiducia estendersi al grande malato della finanza europea, il Credit Suisse, il secondo istituto svizzero, comprato da Ubs. L’oro torna a essere il cosiddetto “bene rifugio” per eccellenza insieme a bond, Nasdaq e Bitcoin.

Dal 9 marzo scorso un’oncia (circa 33 grammi) del metallo è passata da 1.811 dollari fino alla quotazione di 2.009 dollari toccata la mattina del 20 marzo. Di fronte all’imprevedibilità della situazione, come in ogni momento di crisi, gli investitori, cercano dei “beni rifugio” dove concentrare il denaro perché considerati “più sicuri” anche se a volte meno remunerativi. Ebbene, il metallo giallo è stato fra i salvagenti a cui si sono appellati gli investitori. E i recenti dati lo confermano.

Come riportato da Il Sole 24Ore, David Campomaggiore, Ceo di OroEtic e autore del libro must per il settore La verità sull’oro, sostiene che sia il momento migliore per vendere l’oro che non si usa: “Quanto sta avvenendo sta facendo schizzare verso l’alto il prezzo del metallo prezioso. La tempesta finanziaria ha effetti positivi per chi ha investito nell’oro. Impossibile prevedere cosa possa accadere da qui a una settimana, ma di certo chi ha fatto una scelta del genere deve riflettere seriamente se monetizzare o no. Le condizioni sono le migliori per ottenere un ottimo rendimento“.

Certo, il metallo prezioso non è stato l’unico porto sicuro durante la tempesta sui mercati. Anche i titoli di Stato hanno mostrato il loro appeal. I decennali statunitensi, che a inizio mese scambiavano al 4,1%, sono scesi sotto la soglia del 3,5%. I tassi del Bond tedesco di pari durata sono crollati dal 2,8% al 2,1%. Un altro bene rifugio, spiega il quotidiano economico, è stato il Nasdaq: da inizio anno ha attirato capitali aggiornando l’attivo al 14,5% e si è confermato come la migliore risorsa azionaria in Occidente per il 2023. Al contrario l’indice Russell 2000, che include molte banche regionali in difficoltà così come le aziende che rappresentano la street economy Usa, cede il 10%. Il Nasdaq saliva invece del 6%. 

Tra gli altri beni rifugio che hanno reagito con un’impennata delle quotazioni alla crisi bancari – come cita Il Sole 24Ore – c’è il bitcoin e più in generale il mondo delle criptovalute. Il bitcoin ha infatti rivisto quota 28 mila dollari per la prima volta da giugno 2022, con un rialzo che dall’8 marzo ha avuto punte del 25%. La criptovaluta, specifica il quotidiano economico, è stata acquistata nelle sedute più instabili. La forza di questo bene rifugio digitale sta, fra gli altri fattori, anche nella debolezza del dollaro: con questa moneta il Bitcoin ha infatti una correlazione inversa al pari dell’oro. A questa si è aggiunta la discesa dei tassi reali (anche con questi ha una correlazione inversa). Infine il quarto fattore, definito da Il Sole il più rilevante: l’aumento della liquidità da parte della Federal Reserve (La Fed, banca centrale degli Stati Uniti), dato nel tentativo di supportare le banche in difficoltà.

Tags: Beni rifugiocrisi bancarieOroprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pozzuoli, nuovo sciame sismico registrato questa mattina: Il sisma avvertito anche a Napoli

Articolo successivo

A Volla ritrovato ordigno bellico sul ciglio della strada: intervengono gli artificieri

Articolo successivo
A Volla ritrovato ordigno bellico sul ciglio della strada: intervengono gli artificieri

A Volla ritrovato ordigno bellico sul ciglio della strada: intervengono gli artificieri

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.