• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Orta di Atella, annullati i lavori alla scuola “Massimo Stanzione”

A fine ottobre la determina che ha invalidato gli interventi per la messa in sicurezza dell'istituto per mancanza di coperture finanziarie. La rabbia dei genitori

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
1 Dicembre 2020
in Caserta, Cronaca

La notizia è di quelle che nessun genitore che manda i propri figli a scuola vorrebbe sentirsi dire: i lavori alla scuola media statale Massimo Stanzione di Orta di Atella non si faranno. Gli interventi di manutenzione, che avrebbero dovuto provvedere al miglioramento e alla messa in sicurezza degli edifici, all’installazione del nuovo impianto di riscaldamento e al rifacimento del manto di copertura della struttura sono stati di fatto annullati.

La decisione sull’annullamento dei lavori è stata comunicata in maniera chiara e repentina dall’Ente comunale, che con la determina in autotutela numero 392 del 29 ottobre ha dovuto invalidare l’iter per l’aggiudicamento degli appalti a causa dell’assenza delle coperture finanziarie necessarie per l’espletamento delle opere edilizie programmate. La procedura di assegnazione risulterebbe dunque viziata ab origine, in quanto fondata su un impegno finanziario non supportato dalle scritture contabili nonché in contrasto con lo stesso impegno di spesa così come previsto dall’articolo 138 del Testo unico degli enti locali. Si tratta, dunque, di lavori che non possono essere più sostenuti dalle casse comunali in quanto esporrebbero lo stesso Ente a future e dannose responsabilità di tipo erariale. 

La determina di ottobre promulgata dalla Commissione prefettizia rende quindi nulla, con efficacia ex tunc, cioè con effetto di retroattività, la precedente determinazione adottata dall’ex amministrazione Villano a ottobre dello scorso anno, nello specifico la numero 407 del 15 ottobre 2019. Quest’ultima prevedeva, infatti, lo stanziamento di una tranche di 236.494,19 euro per effettuare diversi interventi di miglioramento strutturale degli edifici scolastici della scuola Massimo Stanzione. L’iter si è concluso tuttavia con l’assegnazione dell’appalto, non più esplicabile. Tale intervento, relativo all’autorizzazione di “diverso utilizzo” dei fondi, era stato anticipato nel mese di marzo 2019 dall’assegnazione di ben 980.000 euro di finanziamenti per sostenere gli interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’istituto. Nel maggio dell’anno successivo si provvedeva anche in questo caso all’aggiudicazione del relativo appalto.

Ancora una volta, quindi, nella città di Orta di Atella s’è venuta a creare una situazione paradossale, con inadempienze e responsabilità amministrative pregresse che si ripercuoteranno negativamente non soltanto sulla città ma anche sulla vita di centinaia di studenti, sulle loro famiglie e sul personale scolastico: tutti dovranno fare i conti con una scuola che non è in grado di assicurare nemmeno il più elementare diritto allo studio. Quando la pandemia sarà sotto controllo, infatti, tutti i ragazzi potranno tornare a fare lezione in presenza in scuole sicure (si spera), attrezzate ed efficienti ma non a Orta di Atella. La rabbia tra i genitori è palpabile di fronte a un problema, quello della sicurezza delle strutture scolastiche ortesi, non più rimandabile e di fronte al quale le istituzioni devono dare risposte urgenti ed efficaci.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashOrta di Atellascuola Massimo Stanzione
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Si stava per suicidare buttandosi da un viadotto in Irpinia: i carabinieri di Solofra gli salvano la vita

Articolo successivo

Napoli, trovate armi e munizioni all’interno di un’auto in sosta a Fuorigrotta

Articolo successivo
Napoli, trovate armi e munizioni all’interno di un’auto in sosta a Fuorigrotta

Napoli, trovate armi e munizioni all'interno di un'auto in sosta a Fuorigrotta

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.