• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Arte

Palazzo d’Avalos a Procida, mostra d’arte contemporanea per celebrare Massimo Troisi

“Il Postino dietro le quinte. I volti di massimo Troisi”. Una mostra collettiva di 49 artisti con 66 opere a partire dal 20 ottobre e fino al 6 gennaio 2023

redazione di redazione
19 Ottobre 2022
in Arte, Cinema, Spettacoli

Procida ha voluto dedicare una mostra a Massimo Troisi, sull’isola del Golfo di Napoli è stato girato il film “Il Postino”, l’ultima interpretazione per l’attore napoletano, morto nel sonno solo poche ore dopo la fine delle riprese.

Una mostra collettiva, con 66 opere d’arte contemporanea realizzate da 49 artisti affermati e giovani talenti, che saranno esposte presso le Officine dei Misteri di Palazzo d’Avalos, a partire da domani, 20 ottobre 2022 e fino al 6 gennaio 2023.

Dal titolo “Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi“, la mostra è ideata da Stefano Veneruso, nipote del compianto attore napoletano, ed è stata finanziata e prodotta dalla Regione Campania e da Scabec nell’ambito della programmazione prevista per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

Il Postino: l’isola di Procida e le location del film

Nel suggestivo Complesso monumentale di Procida una emozionante carrellata di ricordi che, attraverso oggetti personali e opere d’arte, raccontano la poetica, le passioni, i successi e la vita di Troisi. Come la scultura in bronzo, con dedica incisa, realizzata dall’artista Lello Esposito su commissione diretta di Troisi: un’opera speciale, un pezzo unico, per la prima volta esposta a Procida e proveniente dalla collezione privata di Massimo Troisi, dal titolo “Eccomi qui – Pulcinella per Massimo Troisi, 1992”, realizzata in bronzo con basamento in pietra lavica, opera che Massimo teneva all’ingresso della casa romana e con orgoglio mostrava ai suoi ospiti.

Tra gli altri oggetti, alcuni divenuti veri e propri simboli, immagini iconiche del cinema d’autore come la celebre bicicletta del film Il Postino, capolavoro della filmografia italiana e internazionale, trasposizione cinematografica del romanzo Il Postino di Neruda dell’autore cileno Antonio Skarmeta, girato sulla più piccola delle isole nel Golfo di Napoli.

Massimo Troisi, nel film “Il Postino”

Domani, giovedì 20 ottobre, alle ore 12 la mostra sarà presentata, mentre alle ore 18 ci sarà l’apertura al pubblico: per l’occasione, sulla facciata di Palazzo d’Avalos – che, come detto, ospita la mostra – sarà proiettato il backstage de Il Postino – oltre ad alcune delle opere che compongono l’esposizione e alcune frasi celebri di Massimo Troisi.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni (ore 9:30-12:30 e 14:30-18:30), con ingresso gratuito.

Le opere in esposizione sono state realizzate da:

Yolanda Antal, Alessandro Avolio, Maria Luisa Bertoni, Filippo Bragatt, Totò Calì, Sebastiano Cannarella, Benjamin Carminio, Luca Celletti, Monica Conforti, Marina Corso, Ornella De Rosa, Armando De Stefano, Prisco De Vivo, Stefano Di Loreto, Mattia Di Mattia, Carlo Draoli, Lello Esposito, Filippo Farruggia, Maria Ferrara, Alba Folcio, Margaretha Gubernale, Miriana Lallo, Lady Be, Gianna Liani, Gorizio Lo Mastro, Federica Marin, Vincenzo Mollica, Marco Monopoli, Antonio Murgia, Loria Orsato, Gennaro Percopo, Vincenzo Pinto, Amedeo Punelli, Rancho (pseudonimo di Ilario Ranucci), Rolando Rovati, Cristiano Sagramola, Omar Sandrini, Massimiliano Sbrescia, Luciano Simeoli, Stefano Solimani, Pietro Spadafina, Carlo Szeya, Gabriella Tolli, Antonio Toma, Massimo Troisi, Enrico Tubertini, Nicoletta Valler, Nicole Veneruso, Walton Zed.

Tags: Massimo TroisimostraprimopianoProcida
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Orta di Atella, auto con 3 giovani a bordo sfonda il guardrail e cade dal cavalcavia: grave uno di loro, serve sangue

Articolo successivo

Giugliano in Campania, servizi anti droga, i carabinieri arrestano pusher del posto

Articolo successivo
A venticano, in provincia di avellino, ritrovate ossa umane all'interno di un bidone abbandonato in un terreno

Giugliano in Campania, servizi anti droga, i carabinieri arrestano pusher del posto

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.