Con l’approssimarsi della fine dell’anno, si registra la cattiva abitudine di utilizzare materiale pirotecnico spesso in assenza di misure di sicurezza. Per questo motivo i Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta organizzano un ciclo di conferenze in diverse scuole del casertano, volte a sensibilizzare gli studenti sulla pericolosità dei fuochi d’artificio.
Ebbene, oggi presso la sede di Parete del liceo scientifico “Fermi”, si è svolta una lezione sui rischi che si celano dietro l’uso improprio di petardi e fuochi d’artificio. In cattedra, questa volta non c’erano gli insegnanti della scuola mai i Carabinieri. Agli studenti i militari hanno fornito consigli utili su come evitare spiacevoli incidenti, primo fra tutti quello di non raccogliere botti inesplosi da terra e di non utilizzare artifici di dubbia provenienza acquistati su bancarelle improvvisate.
All’incontro erano presenti il Tenente Colonnello Ivano Bigica, Comandante della Compagnia Carabinieri di Aversa, il Comandante della locale Stazione Maresciallo Capo Vincenzo Boerio e i componenti del Circolo Interforze di Parete con il loro presidente Raffaele Di Nardo. Presente all’incontro anche il Sindaco Luigi Pellegrino. L’Iniziativa rientra nell’ambito del progetto finalizzato alla promozione della cultura della legalità nelle scuole.
L’incontro ha costituito un importante momento di dialogo e di confronto tra il mondo della scuola e le istituzioni. L’evento pone infatti l’accento sull’importanza della collaborazione tra tutori dell’ordine e la scuola, quale strumento per costruire un efficiente ed efficace modello di sicurezza che coinvolga tutte le componenti della società iniziando, appunto, dai giovani.



