I Musei, le gallerie e i parchi archeologici resteranno aperti durante le giornate di Pasqua e Pasquetta. La voglia di voltare pagina e il desiderio di cultura si deduce dal numero di prenotazioni effettuate in questi ultimi giorni sia da turisti italiani che stranieri.
Nelle città e nei centri d’arte, infatti, le prenotazioni hanno superato il 76% della disponibilità delle strutture ricettive e di queste quasi la metà delle richieste arriva da turisti stranieri, grandi assenti negli ultimi due anni. I numeri registrati, quindi, in questi ultimi giorni danno una boccata d’ossigeno e fanno ben sperare per tutta la filiera: musei, siti culturali e archeologici, guide turistiche, ristorazione, servizi di noleggio e trasporto fino alle attività commerciali.
Dunque, Il turismo nel nostro Paese, riparte proprio dai luoghi rimasti chiusi e più penalizzati durante la pandemia. All’uopo, aperture speciali, sottolinea in una nota il Ministero della Cultura, consentiranno a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali Italiane. Resteranno aperti anche nei giorni delle festività pasquali i monumenti, i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali. Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita è possibile consultare la seguente pagina del sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/pasqua2022
Si ricorda infine che per l’accesso a tutti i luoghi della cultura statali, dal 1° aprile 2022, non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Alcuni luoghi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.