• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Per gli amici a quattro zampe inizia la stagione degli abbandoni

Nonostante le pene severe continua questa ignobile pratica

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
17 Luglio 2021
in Cronaca, Italia

L’ estate è arrivata e torna anche la consuetudine di abbandonare i propri animali domestici. Il cucciolo tanto desiderato e festeggiato diventa un peso per la famiglia quando picchia il sole. L’AIDAA, Associazione Italiana DifesRandagia Animali e Ambiente, ha registrato solo nella prima settimana di giugno oltre 350 telefonate di allerta che segnalavano la presenza di cani abbandonati sul ciglio della strada. L’abbandono degli amici a quattro zampe non sembra diminuire nonostante le pene severe.

Ogni cane abbandonato rischia la morte poichè essendo cresciuto in cattivà spesso non sono in grado di procurarsi cibo, acqua e riparo. In autostrada gli abbandoni sono diminuiti. Con il microchip si può risalire al nominativo e alla residenza del padrone. Importante questa campagna di sensibilizzazione per inserire il microchip sotto la pelle degli animali per tentare di stanare gli abbandoni, così come i centri estivi che accolgono gli amici a quattro zampe per regalare loro momenti di addestramento e puro divertimento.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: cane abbandonatoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 nel Casertano: 26 nuovi casi positivi su 1.040 tamponi processati e zero decessi

Articolo successivo

Acerra, blitz di Zannini al termovalorizzatore

Articolo successivo
Acerra, blitz di Zannini al termovalorizzatore

Acerra, blitz di Zannini al termovalorizzatore

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.