• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Pnrr e fondi europei: Commercialisti ed Esperti Contabili di Nola al fianco delle imprese e degli Enti Locali

Sono 750 i miliardi di euro destinati al programma Next Generation Eu. Più di 190 assegnati all’Italia con il Pnrr

redazione di redazione
18 Gennaio 2023
in campania, Economia

Il 20 gennaio 2023 a Villa Minieri appuntamento con il workshop “I Commercialisti per il territorio – Recovery Plan e fondi europei: sfide e opportunità”, organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Nola  (Odcec).L’obiettivo  è quello di dare assistenza alle amministrazioni pubbliche per ottimizzare un’opportunità irripetibile: 750 i miliardi di euro destinati al programma Next Generation Eu e più di 190 assegnati all’Italia con il Pnrr. Risorse provenienti dall’Rrf (Recovery and Resilience Facility) e dedicate al contrasto delle conseguenze sull’economia causate dalla pandemia da Covid-19, un’opportunità che purtroppo rischia di trasformarsi in una sfida gravosa per gli enti locali, alle prese con carenza di risorse professionali e umane. 

 “Siamo convinti che questo sia il momento di pensare di più ai propri doveri che ai propri diritti”commenta  Felice Rainone il presidente dell’Odcec “Seguendo le linee guida del Consiglio Nazionale vogliamo interpretare un ruolo chiave nello sviluppo economico e sociale delle nostre aree fornendo la massima assistenza ad enti locali ed imprenditori per cogliere in pieno la grande opportunità delle risorse europee. Lo faremo creando una apposita commissione che si dedicherà esclusivamente allo studio delle soluzioni più efficaci. Inoltre apriremo uno sportello telematico a disposizione di tutti coloro che necessitano di informazioni e/o del supporto dei nostri iscritti. Vogliamo diventare un modello da esportare anche al di fuori dei confini campani e per questo ho lanciato ai miei colleghi presidenti la proposta di replicare queste azioni nei rispettivi territori di competenza”.

Al convegno parteciperanno esponenti di primo piano del mondo delle professioni, del credito, dell’impresa e della pubblica amministrazione. Attesi gli interventi del sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Al tavolo dei relatori : il presidente dell’Odcec di Nola Felice Rainone, presidente del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Elbano de Nuccio, il sindaco di Nola Carlo Buonauro, il presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola, il rettore dell’Università Parthenope Antonio Garofalo, il giudice del Tribunale di Nola Rosa Napolitano, il direttore Area Impresa Napoli e Provincia Intesa San Paolo Eugenio Caniglia, il dottore commercialista Odcec Nola Marina Parente, il commissario straordinario del Governo della Zes Campania e Calabria Giuseppe Romano.

Tags: fondiNolaOrdine dei CommercialistiPnrr
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

In Italia primo trapianto di polmone da vivente: Papà dona parte dell’organo al figlio di 5 anni per salvarlo

Articolo successivo

Guardia giurata aggredita e derubata della pistola di servizio a Cardito

Articolo successivo
Sessa Aurunca, non rispetta gli obblighi della sorveglianza speciale: arrestato dai carabinieri

Guardia giurata aggredita e derubata della pistola di servizio a Cardito

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.