• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Musica

Premio “Bianca d’Aponte, il 14 e 15 luglio ad Aversa la finale della XVI edizione

Le due serate si terranno negli spazi esterni del liceo "Fermi" e verranno trasmesse sulla pagina Facebook di Rai Radio 1. Arisa madrina manifestazione

redazione di redazione
8 Giugno 2021
in Musica, Spettacoli

Aversa tornerà ad essere per due giorni la capitale italiana della canzone d’autrice. Si terrà, infatti, il 14 e 15 luglio il recupero della finale della XVI edizione del premio “Bianca d’Aponte”, l’unico contest italiano riservato a cantautrici, inizialmente prevista nello scorso mese di ottobre e poi rinviata per l’emergenza sanitaria. Saranno gli spazi esterni del liceo scientifico “Fermi”, con inizio alle ore 20, a ospitare le due serate della finale. Sarà possibile seguirle in streaming sulla pagine Facebook del premio “Bianca d’Aponte” e di Rai Radio 1, media partner ufficiale dell’evento.

Le artiste in gara saranno BamBi di Napoli, Simona Boo di Termoli (Campobasso), Ebbanesis di Napoli, Lamante di Piovene Rocchette (Vicenza), La Zero di Piano di Sorrento (Napoli), Lucrezia di Bologna, Miglio di Brescia, Elena Romano di Firenze, Sara Romano di Monreale (Palermo), Veronica di Aversa (Caserta) e Chiara White di Firenze. Madrina di questa edizione è Arisa, che ha confermato la sua partecipazione alla serata finale, in cui interpreterà Cantico dei matti di Bianca d’Aponte e alcuni suoi brani. Arisa avrà, inoltre, il compito di presiedere la giuria. Il 14 luglio, invece, sarà la Nuova Compagnia di Canto Popolare a ricevere un premio alla carriera dalla Città di Aversa.

Arisa, madrina della XVI edizione del premio “Bianca d’Aponte”

L’apertura di entrambe le serate sarà affidata a Cristiana Verardo, vincitrice dell’ultima edizione, ma in veste di ospiti saliranno sul palco anche i Têtes de Bois, gli A ’67, Giuseppe Anastasi, Brunella Selo e Alfina Scorza. Altri ospiti saranno annunciati nelle prossime settimane. A condurre le serate saranno Carlotta Scarlatto e Ottavio Nieddu, mentre la direzione artistica del premio è di Ferruccio Spinetti. Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta andrà il premio “Bianca d’Aponte”, con borsa di studio di 1.000 euro e la partecipazione come ospite alla prossima edizione, mentre per chi si aggiudicherà il premio della critica “Fausto Mesolella” riceverà una borsa di studio di 800 euro. Sono, inoltre, previste menzioni per il miglior testo, la migliore musica e la migliore interpretazione. Il contest darà anche diritto a un contributo di € 10mila euro per un tour di sei date all’artista vincitrice.

Le giurie, come ogni anno, saranno costituite da affermate cantautrici, cantautori, autori, compositori, giornalisti del settore, addetti ai lavori e operatori culturali, suddivisi tra quella per il premio assoluto e quella per il premio della critica, intitolato a Fausto Mesolella, storico direttore artistico della manifestazione. È in atto, infine, la selezione per la prossima edizione, il cui bando di concorso si è chiuso nelle scorse settimane: le finali sono in programma il 22 e 23 ottobre.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: AversaPremio Bianca D'Apontetop
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Al via la seconda edizione di “Teatri in cammino”, carovana artistica nelle piazze della Campania

Articolo successivo

Nonnina si sente sola e chiama i Carabinieri per avere compagnia

Articolo successivo
Nonnina si sente sola e chiama i Carabinieri per avere compagnia

Nonnina si sente sola e chiama i Carabinieri per avere compagnia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.