• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura

Premio Strega 2021, ecco i dodici libri semifinalisti

Le opere verranno lette e votate da una giuria di 660 persone. Il 10 giugno la cinquina finalista, mentre il vincitore verrà eletto l'8 luglio

redazione di redazione
23 Marzo 2021
in Cultura, Letture
0
Premio Strega 2021, ecco i dodici libri semifinalisti

Il Comitato direttivo del Premio Strega si è riunito per scegliere i dodici candidati tra i sessantadue titoli di narrativa proposti quest’anno dagli Amici della domenica. Questi i libri selezionati:

Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli), proposto da Concita De Gregorio;

Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo), proposto da Furio Colombo;

Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita (Ponte alle Grazie), proposto da Franco Buffoni;

Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani), proposto da Giuseppe Montesano;

Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori), proposto da Sandro Veronesi;

Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi), proposto da Nadia Fusini;

Lisa Ginzburg, Cara pace(Ponte alle Grazie), proposto da Nadia Terranova;

Giulio Mozzi, Le ripetizioni (Marsilio), proposto da Pietro Gibellini;

Daniele Petruccioli, La casa delle madri (TerraRossa), proposto da Elena Stancanelli;

Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza), proposto da Francesco Piccolo;

Alice Urciuolo, Adorazione (66thand2nd), proposto da Daniele Mencarelli;

Roberto Venturini, L’anno che a Roma fu due volte Natale (SEM), proposto da Maria Pia Ammirati.

I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. Oltre agli Amici della domenica ci saranno studiosi, traduttori e appassionati della lingua e letteratura italiana, lettori scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia e voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura. Il 10 giugno sapremo la cinquina dei finalisti, mentre il vincitore verrà proclamato l’8 luglio. 

I libri in gara concorreranno anche per l’ottava edizione del Premio Strega Giovani. A leggerli e votarli una giuria di 600 studenti provenienti da scuole secondarie superiori in Italia e all’estero. L’unico dei dodici a non concorrere al Premio Strega Giovani è il romanzo Le ripetizioni di Giulio Mozzi (Marsilio), perché il comitato direttivo lo ha ritenuto adatto esclusivamente a un pubblico di adulti.

Le Streghe di Lorenzo Mattotti

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Raid all’ospedale del Mare di Napoli per la morte del nonno, il nipote: “Chiedo scusa, ma anche giustizia”

Articolo Successivo

Napoli, proseguono i controlli a Ponticelli: ieri altri quattro fermi

Articolo Successivo
Napoli, in manette un 36enne di Ponticelli: nascondeva 69 chili di sigarette di contrabbando

Napoli, proseguono i controlli a Ponticelli: ieri altri quattro fermi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.