I momenti più terribili del lockdown sembrano essere già alle spalle per Ischia e Procida, le isole campane che nel primo “vero” weekend estivo hanno fatto registrare numeri da record. I vacanzieri sono sbarcati a migliaia da navi aliscafi e barche, liberi finalmente di godersi un fine settimana che per tutta l’Italia ha segnato la svolta verso l’estate, con tutta la voglia di lasciarsi alle spalle questo anno da incubo.
La Capitaneria di Porto ha fatto notare che soprattutto a Procida, prossima Capitale della Cultura, si è registrato un incremento molto significativo: si parla del 43 % di ospiti in più rispetto allo scorso anno nello stesso weekend. Gli arrivi infatti sono stati 7651. L’isola è stata la meta preferita di molte comitive di turisti che hanno scoperto il piacere di girare per il centro storico e soprattutto di andare in spiaggia a godersi mare e sole.
Il successo è stato talmente grande che purtroppo ne hanno risentito i mezzi di trasporto e i servizi pubblici, anche quelli marittimi, che dovevano rispettare il divieto anti-Covid di superare il 50 % della capienza a bordo. Per risolvere il problema ieri sera è stata effettuata una corsa straordinaria per Pozzuoli con una nave che è riuscita a riportare sulla terraferma gli ultimi ospiti dell’isola.
Anche l‘Isola Verde ha registrato un boom di presenze: sono sbarcati 15 mila arrivi rispetto agli 11.000 dello scorso anno, attirati in particolar modo dalle spiagge e dai parchi idrotermali che sono tutti in riapertura. Le forze dell’ordine hanno anche vigilato sulla movida e sabato sera i carabinieri hanno assicurato il rispetto delle norme anti contagio sulla Riva Destra affollata di giovani, con stop alla musica ed agli assembramenti. Questa settimana riaprono molti hotel per aumentare l’accoglienza e oggi ritorna attivo il porto commerciale di Forio.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?