Il Ferragosto 2023 si avvicina e con esso l’attenzione si sposta sulle previsioni meteo. Secondo gli esperti, il caldo sarà protagonista, soprattutto nelle regioni settentrionali e sulle due principali isole italiane. Già dal weekend le temperature inizieranno a salire ovunque.
Nel giorno di Ferragosto, l’aumento delle temperature si farà sentire soprattutto al Nord e sulle isole maggiori. L’afa contribuirà ad aumentare la sensazione di caldo insopportabile. Le regioni settentrionali e luoghi come Firenze e Roma potrebbero raggiungere i 37°C, mentre in alcune zone interne di Sicilia e Sardegna si potrebbero addirittura toccare i 40-42°C. Correnti più fresche e instabili provenienti dal Nord Atlantico potrebbero giungere, aprendo la strada a possibili temporali, specialmente nella giornata di mercoledì 16.
Da giovedì 17 agosto l’ondata di caldo nordafricano inizierà a fare ancora più sul serio e colpirà soprattutto il Centro-Sud con valori prossimi ai 40 gradi all’ombra. Ovviamente è una tendenza meteo da confermare, ma qualora Nerone si palesasse in tutto il suo vigore, potremmo restare sotto la cappa umida e opprimente dell’Anticiclone Africano fino al 24-25 agosto, se non addirittura fino a settembre per quanto riguarda il Sud
