• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Previsioni meteo per Ferragosto: torna il caldo torrido, ma anche qualche temporale

Temperature bollenti con il nuovo anticiclone africano, noto come 'Nerone', che influenzerà le condizioni atmosferiche nella settimana centrale di agosto

redazione di redazione
11 Agosto 2023
in Cronaca, Italia

Il Ferragosto 2023 si avvicina e con esso l’attenzione si sposta sulle previsioni meteo. Secondo gli esperti, il caldo sarà protagonista, soprattutto nelle regioni settentrionali e sulle due principali isole italiane. Già dal weekend le temperature inizieranno a salire ovunque.

Nel giorno di Ferragosto, l’aumento delle temperature si farà sentire soprattutto al Nord e sulle isole maggiori. L’afa contribuirà ad aumentare la sensazione di caldo insopportabile. Le regioni settentrionali e luoghi come Firenze e Roma potrebbero raggiungere i 37°C, mentre in alcune zone interne di Sicilia e Sardegna si potrebbero addirittura toccare i 40-42°C. Correnti più fresche e instabili provenienti dal Nord Atlantico potrebbero giungere, aprendo la strada a possibili temporali, specialmente nella giornata di mercoledì 16.

Da giovedì 17 agosto l’ondata di caldo nordafricano inizierà a fare ancora più sul serio e colpirà soprattutto il Centro-Sud con valori prossimi ai 40 gradi all’ombra. Ovviamente è una tendenza meteo da confermare, ma qualora Nerone si palesasse in tutto il suo vigore, potremmo restare sotto la cappa umida e opprimente dell’Anticiclone Africano fino al 24-25 agosto, se non addirittura fino a settembre per quanto riguarda il Sud

Tags: caldometeo
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incidente sul lavoro, operaio della provincia di Caserta schiacciato da trivella: è grave

Articolo successivo

A Somma Vesuviana spari nella notte: auto crivellata di colpi, indagano i carabinieri

Articolo successivo
Clan dei casalesi, 37 arresti tra cui elementi di spicco delle fazioni camorristiche degli Schiavone e dei Bidognetti

A Somma Vesuviana spari nella notte: auto crivellata di colpi, indagano i carabinieri

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.