A Lecce c’è il primo neonato a cui è stato dato il doppio cognome. Si tratta di una bimba, nata il 31 maggio scorso, che è stata dimessa nella giornata di ieri, venerdì 3 giugno. La notizia è stata confermata dalla Asl di Lecce.
Si tratta del primo caso di bambino registrato con la nuova legge in Italia, ma con una ulteriore particolarità: alla neonata è stato assegnato prima il cognome della mamma poi quello del papà.
La scelta dei due genitori arriva dopo poco più di un mese dalla sentenza 131 della Consulta del 27 aprile scorso, pubblicata nella Gazzetta ufficiale numero 22 del 1° giugno 2022, con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le norme che non consentono ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre e che, in mancanza di intesa, impongono il solo cognome del padre, anziché quello di entrambi i genitori. La possibilità di dare il doppio cognome ai nuovi nati è scattata dal 2 maggio scorso.
Quindi, a seguito di questa importante pronuncia del «giudice delle leggi», la regola generale è quella che il cognome del figlio «deve comporsi con i cognomi dei genitori», nell’ordine stabilito da loro stessi, fatta salva la possibilità che, di comune accordo, si decida di attribuire soltanto il cognome di uno dei due.
