• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Prosegue l’operazione “Alto impatto” nel quartiere del Vomero

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
23 Febbraio 2020
in Cronaca
0
evitare

Sono diventati ormai una costante sul territorio napoletano. I controlli denominati “Alto impatto” coinvolgono numerosi agenti e militari delle forze dell’ordine, spesso raggruppati in pattugliamenti interforze e impegnati nel contrasto alla micro e macro criminalità, allo spaccio e detenzione di stupefacenti, alla verifica del rispetto delle norme relative al codice della strada.

Operazioni “Alto impatto” si sono avute in queste ultime settimane nel quartiere Vasto di Napoli, nell’hinterland napoletano, fra i Comuni di Melito, Mugnano e Marano, sul litorale che va da Portici a Castellammare di Stabia, a Pozzuoli e nell’area flegrea, nel Vesuviano.

Anche nel quartiere del Vomero ci sono stati controlli per contrastare il fenomeno della movida violenta. All’inizio del mese di febbraio si è svolta un’operazione volta alla prevenzione e alla repressione del fenomeno della somministrazione di alcol ai minorenni.

Nei giorni scorsi gli agenti del commissariato Vomero hanno proseguito i controlli “Alto Impatto”, con il supporto degli equipaggi dei reparti prevenzione crimine Lombardia e Liguria. È stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio tra piazza Immacolata, piazza Medaglie d’Oro, piazza Vanvitelli, via Aniello Falcone, via Scarlatti e l’area pedonale di via Luca Giordano.

L’attività ha consentito di identificare 413 persone, di cui 71 con precedenti di polizia e 93 minori. Sono stati controllati, inoltre, 142 veicoli, di cui 26 motoveicoli. Due autovetture sono state sequestrate poiché circolavano pur essendo già sottoposte a sequestro amministrativo. Sono state elevate tre contravvenzioni per veicoli sprovvisti della regolare revisione periodica e due per mancanza di documenti al seguito.

Sono stati controllati gli avventori di tre bar, due in Piazza Immacolata e uno in via Rossini. Sono state anche controllate due agenzie di scommesse, una in via Sant’Antonio Abate e l’altra in via Porpora ed è stato effettuato un controllo amministrativo ad un garage in via Menzinger.

Altri controlli sono stati effettuati nella zona di largo San Martino e alle uscite delle fermate della linea 1 “Vanvitelli”, “Medaglie D’Oro” e “Piazza Quattro Giornate” della metropolitana collinare. Infine, sono state controllate sei persone sottoposte agli arresti domiciliari.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: alto impattoCastellammare di StabiaNapoliPorticiPozzuoliVastovomero
Share6SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, nascondeva 517 stecche di sigarette di contrabbando

Articolo Successivo

A Napoli l’arte è a portata di… Metropolitana

Articolo Successivo
arte

A Napoli l’arte è a portata di… Metropolitana

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.