Nell’ambito dei controlli volti ad assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e le regole inerenti alla sicurezza alimentare, il nucleo dei carabinieri per la tutela della salute dei Nas di Napoli ha effettuato diverse verifiche all’intero di un noto agriturismo con annessa fattoria situato nel comune di Quarto Flegreo, in provincia di Napoli. L’esito delle ispezioni condotte dai militari all’interno della struttura ricettiva ha portato al sequestro di ben 130 chili di prodotti alimentari privi di ogni indicazione che ne attestasse la provenienza e la relativa tracciabilità, contrariamente a quanto previsto esplicitamente dalla legge. Tra gli alimenti confiscati c’erano frutti di mare, cozze, prodotti della macellazione delle carni, salsicce, cotolette di pollo e cibi destinati alla friggitoria. In totale i militari dell’Arma, nel corso dei controlli eseguiti all’interno delle cucine e dei depositi dell’agriturismo, hanno sequestrato beni alimentari per un valore di 1.500 euro. Il responsabile titolare dell’attività ristorativa di Quarto è stato pertanto diffidato dai carabinieri dei Nas per le carenze strutturali rilevate all’interno dell’area produttiva contestualmente al mancato aggiornamento del sistema di controllo e di monitoraggio previsto dal manuale Haccp, ossia l’insieme dei protocolli e delle procedure preventive atte a garantire la perfetta sicurezza e la salubrità degli alimenti.
Diverse sono state le operazioni di verifica all’interno degli esercizi commerciali condotte dagli ispettori dei Nas in tutta la provincia di Napoli. Nel mese di luglio i militari avevano sequestrato mezza tonnellata di alimenti ad Afragola all’interno di una pasticceria che somministrava prodotti dolciari in evidenti condizioni di carenza igienico-sanitaria. L’attività incriminata era stata sanzionata e chiusa per trenta giorni. Controlli serrati anche nella città di Napoli dove erano stati sequestrati ben 800 chili di alimenti irregolari, 72 litri di vino senza tracciabilità né indicazione e 2.400 mascherine considerate non a norma.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?