A seguito del terremoto nella zona dei Campi Flegrei, la circolazione ferroviaria nella rete del nodo di Napoli subisce notevoli rallentamenti. In particolare, sulla linea ad alta velocità Roma – Napoli – Salerno, si registrano ritardi fino a 150 minuti, cancellazioni e variazioni.

In particolare, le linee Napoli – Villa Literno, Napoli – Aversa e Napoli – Torre Annunziata vedono la sospensione temporanea della circolazione al fine di effettuare approfondite verifiche sulla stabilità delle linee a seguito dell’evento sismico. Rete Ferroviaria Italiana sta attuando una riprogrammazione del servizio ferroviario, con eventuali cancellazioni e limitazioni, per mitigare l’impatto sulla viabilità. Al momento, i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per eseguire i controlli necessari sulla linea, garantendo la sicurezza e la regolarità del servizio ferroviario.
Stop anche alla linea metropolitana gestita da Ferrovie dello Stato, la linea 2. Diversamente, invece, la circolazione prosegue lungo la linea 1. Accertamenti tecnici su strade e autostrade da parte di Anas questa mattina: la circolazione è regolare.
I Treni Intercity direttamente con ritardi superiori a 60 minuti
Non solo Alta Velocità: come anticipato, anche i treni Intercity registrano forti ritardi. Per permettere gli spostamenti di viaggiatori e viaggiatrici, in particolare, è stato modificato il percorso di:
- IC 582 Salerno (6:01) – Roma Termini (8:34): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Caserta. Il treno ferma a Caserta anziché a Napoli Centrale.
- IC 510 Salerno (6:38) – Torino P.Nuova (17:47): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Caserta. Il treno ferma a Caserta anziché a Napoli Centrale.
Anche in questo caso i passeggeri diretti a e in partenza da Napoli Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
Il nuovo piano per i treni regionali
Oltre ai treni dell’Alta Velocità e agli Intercity, disagi anche sui collegamenti regionali. I treni regionali direttamente coinvolti sono:
- Napoli – Aversa – Caserta: i treni sono attivi Aversa e Caserta;
- Napoli – Cancello – Caserta – Cassino: i treni sono attivi tra Cancello e Caserta e tra Cancello e Cassino;
- relazione metropolitana Salerno – Campi Flegrei: i treni sono attivi tra Salerno e Torre Annunziata Centrale;
- Napoli – Salerno via Nocera Inferiore: i treni sono attivi tra Salerno e Torre Annunziata Centrale;
- Napoli – Sapri: i treni sono attivi tra Salerno e Sapri.
Per permettere una ripresa alla circolazione più veloce e organizzata, alle ore 8 è stato stilato un programma con tutte le variazioni dei treni regionali per l’intera mattinata.
