• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Regione Campania, sospesi i pagamenti dei tributi per l’effetto Covid-19

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
9 Giugno 2020
in Economia
Regione Campania

La giunta della Regione Campania ha disposto la sospensione del pagamento dei tributi fino alla data del 31 agosto del 2020. Ciò significa che gli adempimenti tributari e i termini di riscossione e versamento dovranno essere estinti entro e non oltre la data del 30 settembre senza l’applicazione di more, di sanzioni o di tassi di interesse aggiuntivi. 

Il provvedimento interessa diversi tributi riscossi direttamente dalla Regione Campania, tra questi figurano la tassa automobilistica regionale, l’Imposta regionale sulla benzina per autotrazione (Irba), l’Imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili (Iresa), il Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi (Tsdd) e l’Addizionale applicata all’accisa sul gas naturale utilizzato per usi civili, agricoli, artigiani e nell’industria (Arigsan). Ma non si tratta degli unici provvedimenti disposti dalla Regione Campania. Infatti, sempre fino alla data del 30 settembre, sono state sospese tutte le attività di riscossione coattiva congiuntamente ai versamenti delle rate dovute per ingiunzioni emesse dagli uffici della Direzione generale entrate e politiche tributarie. Anche per questo provvedimento non è prevista la decadenza dei benefici di rateizzazione e nemmeno l’applicazione di sanzioni e di interessi. 

Termini di scadenza diversi da quelli descritti sono invece previsti per la tassa automobilistica regionale per la quale è stato prorogato fino al 31 luglio il termine per la presentazione della richiesta di domiciliazione bancaria, in deroga all’articolo 1 comma 47 della Legge regionale numero 27 del 30 dicembre 2019. L’importo di tale tassa, così come sancito oggi dalla giunta regionale, subirà una riduzione pari al 10% dell’importo dovuto e dovrà essere saldata con addebito diretto entro e non oltre la data del 30 settembre 2020; anche in questo caso non saranno previste sanzioni né interessi. La Regione Campania, con questi interventi di natura tributaria, si prepara dunque ad affrontare la fase 3, allentando così la pressione fiscale sulle imposte e sui tributi di competenza regionale, nel tentativo di dare maggiore ossigeno all’economia in crisi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashRegione Campania
Condividi14InviaTweet
Articolo precedente

Etna Comics: lunedì sera in live streaming il Premio Coco per i big italiani della nona arte. E i festival fanno appello al Governo

Articolo successivo

Casal di Principe, rissa in famiglia: denunciati in sei

Articolo successivo
Casal di Principe

Casal di Principe, rissa in famiglia: denunciati in sei

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.