• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Riciclaggio di proventi illeciti tra Caserta e Latina: tra gli evasori imprenditori del settore calzaturiero del Casertano

Tre arresti e 16 persone indagate tra il Casertano e l'area Pontina. Sequestro preventivo di beni, denaro e quote societarie per un valore di 21 milioni

redazione di redazione
4 Novembre 2021
in Caserta, Cronaca

I militari della Guardia di Finanza della compagnia di Formia hanno arrestato su ordine del Gip di Napoli Nord tre persone, tra cui due professionisti di Formia e Gaeta (Latina) di 62 e 46 anni, accusati di aver messo in piedi un complesso meccanismo di riciclaggio internazionale di proventi illeciti derivanti da frodi fiscali commesse in Italia da numerosi clienti dei due colletti bianchi, i tre sono accusati di associazione a delinque finalizzato al riciclaggio internazionale.

Inoltre il provvedimento emesso dal Giudice per le indagini preliminari, a conclusione delle indagini compiute dalla guardia di finanza, ha portato alla denuncia complessiva di altre 16 persone responsabili a vario titolo dei diversi reati di intestazione fittizia di beni e concorso in riciclaggio con l’aggravante della transnazionalità.

Contestualmente l’esito degli esami ha portato all’esecuzione da parte delle Fiamme gialle del decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili, denaro e quote societarie riconducibili a sei indagati per un valore di 21 milioni di euro, somma che rappresenterebbe solo una parte di quanto riciclato dal sodalizio criminale. Tra gli evasori soprattutto imprenditori del settore calzaturiero del Casertano, che si rivolgevano ai due professionisti del sud-pontino per non pagare le tasse e trasferire all’estero i soldi risparmiati, creandosi così fondi neri cui attingere in ogni momento ed investire in beni mobili e immobili.

I due professionisti, secondo quanto accertato dalla guardia di finanza, erano esperti nel creare società “cartiere”, ovvero esistenti solo sulla carta, con sede a Londra, ma anche in Lituania, Bulgaria, Malta, che servivano ad aprire conti correnti intestati a prestanome su cui far transitare in un ristretto arco temporale i soldi dell’evasione fiscale.

Determinante per la riuscita delle operazioni di riciclaggio anche la complicità di soggetti esteri, individuati tramite le autorità giudiziarie straniere, che si sono attivate in seguito alle rogatorie internazionali presentate dalla Procura di Napoli Nord. Gli inquirenti hanno accertato numerosi trasferimenti di danaro dai conti italiani a quelli esteri, con causali fantasiose, e tante operazioni di compravendita fittizie utili per aggirare il fisco, riciclare il denaro e assicurarsi proventi milionari con modalità del tutto illecite.

Tags: Formiagaetamaxi frode fiscale internazionaleprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Fondi post-sisma sull’isola di Ischia, truffa ai danni dello Stato: sequestro di beni per un valore di circa 220.000 euro (Video)

Articolo successivo

Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 101 nuovi casi positivi su 1.504 tamponi processati e 3 decessi

Articolo successivo
Covid-19 nel Casertano: 48 nuovi casi positivi su 1.036 tamponi processati e zero decessi

Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 101 nuovi casi positivi su 1.504 tamponi processati e 3 decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.