Nella giornata di ieri, la Croce Rossa di Ercolano aveva denunciato pubblicamente, sulle sue pagine social, il furto dell’auto utilizzata dagli operatori per consegnare cibo e cure, nell’ambito delle cosiddette spese solidali, a coloro che, durante questo periodo emergenziale dovuto al Covid-19, con conseguente incremento della crisi economica, hanno avuto grossi problemi finanziari.
Oggi, con un nuovo post sulla pagina Facebook, la Croce Rossa ha così annunciato il ritrovamento: “Questa mattina è stata ritrovata nei pressi di Torre Annunziata l’auto della Croce Rossa, vittima di un furto nel pomeriggio di ieri. L’auto impiegata per sostenere tutte le attività per l’emergenza Covid-19 è stata ritrovata grazie a un attento lavoro da parte dell’Arma dei carabinieri, che hanno riportato alla Croce Rossa la vettura che gli era stata strappata in un modo ignobile. A loro, da sempre vicini all’organizzazione umanitaria più grande del mondo, va la nostra massima riconoscenza”.
I volontari si sono rivolti anche alle istituzioni locali. “Siamo fortemente grati, anche, al sindaco di Ercolano – hanno continuato – che, fin da subito, ha mostrato la propria solidarietà per un tale vile atto. Inoltre, siamo notevolmente grati anche a tutti i cittadini, ai colleghi volontari di tutta Italia, che con parole e gesti hanno mostrato la propria solidarietà e vicinanza alla Croce Rossa italiana del comitato di Ercolano e a tutti i suoi volontari. La solidarietà e l’amore per il prossimo caratterizzeranno sempre l’opera della Croce Rossa italiana e di coloro che operano per essa e al suo interno. Abbiamo attraversato e continuiamo ad attraversare momenti davvero difficili, ma con il prezioso supporto di tutti siamo sicuri che li supereremo alla grande“.
Anche oggi il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli è intervenuto sulla vicenda: “Siamo contentissimi, alla fine, come avevamo previsto, ha trionfato il bene e la macchina della solidarietà può continuare a girare, i balordi e i delinquenti non riusciranno mai a fermarla. Ringraziamo le forze dell’ordine per il loro lavoro e i risultati portati“.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?