• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

San Giorgio, bomba alla filiale Mps: rubato il bancomat

Serena Tabarro di Serena Tabarro
5 Marzo 2020
in Cronaca
0
filiale

filiale

Nuovo colpo criminale a San Giorgio a Cremano. Questa volta ad essere presa di mira è la filiale della banca Monte Paschi di Siena in via Manzoni, dove, questa notte, è stata fatta esplodere una bomba alle ore 4,30. I cittadini, residenti nei pressi di piazza Europa, sono stati svegliati di soprassalto dal boato e hanno provveduto a comunicare l’accaduto, contattando il 113, cui era pervenuta la segnalazione da parte dell’istituto di vigilanza della banca. L’operazione si è svolta nel giro di una manciata di minuti, il tempo necessario ai malviventi per portare via lo sportello del bancomat della succursale e scappare con la refurtiva, senza essere fermati, nonostante il pronto intervento degli agenti del commissariato San Giorgio della polizia di Stato.

Le dinamiche del furto sono ancora da chiarire e non è ancora possibile quantificare precisamente il valore del bottino trafugato nella filiale; ciò che è certo è che si tratta con tutta evidenza di un’operazione pianificata da tempo e nei minimi dettagli: i malviventi hanno dimostrato di conoscere esattamente i punti di rilievo per portare a segno l’azione criminosa, colpendo non l’ingresso principale, ove è collocata la parte frontale del bancomat, bensì la porta attigua, dove si trovava la parte posteriore, dunque l’accesso ai ripiani delle banconote.

Purtroppo il Comune di San Giorgio a Cremano non è nuovo a episodi di questo genere. Più di recente, altri due ordigni, erano stati fatti esplodere nel cuore della notte: il 28 dicembre davanti alla vetrina di una gioielleria in corso Umberto I e il 4 gennaio, davanti all’ingresso di una paninoteca, all’angolo tra piazza Giordano Bruno e via Pittore. In entrambi i casi, si pensò a dei messaggi di natura intimidatoria, inquadrati nell’ambito di una più ampia guerra del pizzo, a danno dei commercianti locali. Inoltre, non è necessario andare troppo lontano nel tempo per ricordare ulteriori accadimenti della stessa natura: diversi  raid con le bombe carta sono stati realizzati negli ultimi mesi nel Comune vesuviano davanti a una palestra, a un negozio di bici e ad agosto davanti alla stazione della Circumvesuviana.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

 

Tags: bancabombafurtoSan Giorgio a Cremano
Share7SendTweet
Articolo Precedente

Caserta, 147 grammi di droga in casa: arrestato trentasettenne

Articolo Successivo

Napoli, agenti in azione per contrastare violenza e spaccio

Articolo Successivo
Napoli

Napoli, agenti in azione per contrastare violenza e spaccio

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.