• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

San Giuseppe Vesuviano, bar del centro scoperto a rubare energia elettrica

La proprietaria dell'esercizio commerciale, tramite un allaccio abusivo alla rete pubblica, ha truffato l'Enel per circa 70mila euro

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
12 Settembre 2020
in Cronaca, Napoli
0
San Giuseppe Vesuviano

Ha rubato energia elettrica per oltre 70.000 euro con l’ausilio di un attacco abusivo alla rete al fine di fornire elettricità al suo bar. I carabinieri di San Giuseppe Vesuviano hanno arrestato in giornata una ventunenne, proprietaria di un locale esercizio commerciale. 

Secondo quanto emerso dalle ispezioni condotte dei militari dell’Arma, con il fondamentale supporto dei tecnici e degli ingegneri dell’Enel, la proprietaria del bar situato nel centro storico della cittadina vesuviana aveva realizzato un allaccio abusivo alla rete pubblica procurandosi, con questo escamotage, l’energia elettrica sufficiente per poter svolgere la propria attività senza pagare nemmeno un centesimo in bolletta e scaricare così le spese energetiche dell’esercizio commerciale a discapito della collettività. L’importo complessivo dei consumi evasi, secondo quanto stimato dai tecnici della compagnia energetica, ammonta a circa 70.000 euro. I carabinieri hanno arrestato la donna con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica, sottoponendola di conseguenza alla misura degli arresti domiciliari in attesa che riceva il giudizio da parte dei giudici.

Le ispezioni dei militari della Benemerita negli esercizi commerciali della zona sono poi continuate nell’arco di tutta la mattinata. Numerose infatti sono state le sanzioni elevate in violazione delle normative di igiene e di sicurezza sui luoghi di lavoro. In totale, i carabinieri della locale tenenza, accompagnati dagli ispettori sanitari dell’Asl Napoli 3 Sud, hanno elevato multe per un totale di 25.000 euro. Prosegue invece a Sant’Anastasia, non lontano da San Giuseppe Vesuviano, la lotta dei carabinieri alle truffe. Nei giorni scorsi i militari hanno arrestato un trentaquattrenne del posto che aveva tentato di raggirare un anziano di 81 anni la famosa “truffa dello specchietto”, facendosi consegnare dalla vittima una cospicua somma di denaro in contanti. Bloccato dalle forze dell’ordine grazie alle segnalazioni dei passanti, l’autore dell’imbroglio è stato pertanto denunciato per truffa e sottoposto anch’egli alla misura degli arresti domiciliari.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: barbollettaelettricitàEnelenergia elettricaflashFurto aggravatoigieneSan Giuseppe VesuvianoSant'Anastasiasicurezzatruffa dello specchietto
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Marano di Napoli, sequestrati 3 chili di hashish in un’abitazione: due arresti

Articolo Successivo

Orta di Atella, il degrado della discarica di San Pancrazio. Città Visibile: “Tracce di roghi ed eternit”

Articolo Successivo
Orta di Atella, il degrado della discarica di San Pancrazio. Città Visibile: “Tracce di roghi ed eternit”

Orta di Atella, il degrado della discarica di San Pancrazio. Città Visibile: "Tracce di roghi ed eternit"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.