Anche il piccolo comune dell’alto Casertano di San Potito Sannitico non è riuscito a sfuggire al contagio da Covid-19. La notizia è recentissima, giunta a tutta la comunità tramite un post su Facebook da parte della persona interessata. Isabella Navarra, assessore al Comune di San Potito Sannitico, ha fatto sapere ai quasi duemila abitanti della cittadina casertana che il risultato del suo tampone per verificare l’infezione da Covid-19 è positivo. Il post dell’assessore, però, non è a semplice carattere informativo: ha rassicurato tutta la cittadinanza di stare bene, di aver comunicato già alle persone con cui ha avuto contatti la notizia del tampone positivo e che, negli ultimi tempi, non ha frequentato abitazioni o fatto visite ai parenti in paese. Isabella riferisce anche che, a inizio mese, è stata sottoposta a un test rapido che ha riportato esito negativo.
“Buongiorno cari concittadini, oggi devo darvi una notizia che non avrei mai voluto dare”. Comincia così l’accorato post condiviso dall’assessore Isabella Navarra, mostrando chiaramente lo sconforto per la notizia della positività da poco appresa. Il tampone le è stato effettuato mercoledì scorso sul luogo di lavoro e questa notte sono arrivati i risultati. Riferisce, poi, di aver già messo a conoscenza della situazione le tre persone al di fuori del suo nucleo familiare con cui ha avuto contatti e che, con un tono più rassicurante, le sue condizioni di salute sono buone. “Non sono stata nei nostri esercizi commerciali appena aperti – continua Isabella nel post – e da 2 mesi stavo vivendo da sola in una casa in collina per evitare di frequentare i miei familiari”. In seguito, si mostra anche perplessa per come abbia potuto essere contagiata, vista la scarsità di frequentazioni e la sua prudenza nel disinfettare oggetti personali con frequenza.
Il post dell’assessore Navarra è anche un modo per raggiungere tutta la comunità di San Potito Sannitico ed esprimere loro il dispiacere e la preoccupazione di una donna, di una persona che, nonostante tutte le precauzioni, non è riuscita a evitare il contagio. “Mi dispiace creare in voi uno stato d’ansia” continua Isabella, informando poi i suoi concittadini che il sindaco del piccolo paesino sta prevedendo uno screening per l’intera comunità e per i dipendenti comunali. “Vi ringrazio per le note di vicinanza che mi state mandando” chiosa Isabella alla fine suo post. Sono, infatti, tantissimi i commenti correlati al post dell’assessore, tutti di pronta guarigione e con messaggi di conforto per la concittadina, qualcuno anche proveniente da persone trasferitesi al Nord, ma che si sentono ancora vicine alla comunità di San Potito.
Tramite la pagina Facebook del Comune, il sindaco Francesco Imperadore conferma le parole di Isabella sulle sue buone condizioni di salute, affermando che la situazione è monitorata e che sono pronti tutti i supporti necessari per l’assessore in caso di bisogno. “Ho già attivato – continua il sindaco, parlando dei test rapidi – in collaborazione con l’Asl, un’intensa attività di screening con test rapidi che interesserà già da stamattina le persone che sono state in contatto con il caso positivo e in generale tutte le persone maggiormente esposte”. Nei prossimi giorni, invece, lo screening dell’Asl sarà attivato per tutta la popolazione e sarà su base volontaria.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?