• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Ambiente

San Tammaro, fondo agricolo sequestrato per smaltimento illecito di liquami

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
9 Maggio 2020
in Ambiente, Cronaca
0
San Tammaro

San Tammaro

Stamane i carabinieri del nucleo forestale di Marcianise, allertati da una pattuglia dell’esercito impegnata nell’attività di controllo sul territorio di San Tammaro, sono intervenuti all’interno di un fondo agricolo dove era in corso un ingente sversamento di liquami a suolo nudo attraverso l’utilizzo di due grosse autocisterne.

In seguito ai rilevamenti e ai controlli effettuati sull’area, i forestali hanno identificato i due conducenti delle autobotti, entrambi comproprietari del fondo agricolo. È stato così accertato che l’ingente sversamento effettuato in aperta campagna proveniva da un impianto di produzione di biogas situato nella provincia di Salerno. Nonostante i due proprietari del fondo possedessero le autorizzazioni del Comune di San Tammaro, i carabinieri hanno accertato che i due uomini colti in flagrante, provvedessero a smaltire illecitamente il prodotto digestato utilizzando il fondo agricolo come sito di smaltimento. Le rilevazioni effettuate sull’intera area hanno rivelato infatti che non solo non vi fossero colture agricole in atto, ma le modalità di smaltimento tramite grosse autobotti e tubazioni di scarico di grosso diametro, stavano a dimostrare il mancato rispetto delle normative vigenti riguardanti le concentrazioni massime di sostanze organiche e di nitrati utilizzati per la concimazione dei terreni, rappresentando in questo modo un pericolo per l’ambiente e per la salute umana. 

Le modalità di sversamento dei liquami infatti rappresentavano una vera e propria operazione di “lagunaggio” che poco si addicono al tipo di conformazione del territorio. I militari della forestale hanno così provveduto al sequestro del fondo agricolo esteso su una superficie di 20mila metri quadrati e denunciato per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali i proprietari del terreno, deferendoli in stato di libertà all’autorità giudiziaria. Nelle prossime ore i forestali eseguiranno anche una serie di accertamenti volti a stabilire se nelle campagne di San Tammaro ci sia stata una contaminazione del suolo e delle sottostanti falde acquifere al fine di valutare le concentrazioni di azoto e di sostanze organiche nocive per l’ambiente.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: San Tammaro
Share159SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, sequestrate 900 mascherine per bambini non a norma (Video)

Articolo Successivo

Silvia Romano è libera e sta bene, domani il ritorno in Italia

Articolo Successivo
silvia

Silvia Romano è libera e sta bene, domani il ritorno in Italia

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.