• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Musica

Sanlaise jazz festival, il festival jazz di Bagnoli

La manifestazione organizzata da Max Puglia si terrà il 13, 14 e 15 settembre al parco San Laise, ex base nato di Bagnoli

Francesco Paparo di Francesco Paparo
25 Agosto 2021
in Musica, Napoli

Il mondo post vaccinazioni sta cominciando ad organizzare i primi passi a colpi di scansione di green pass. Bagnoli, che da sempre è palcoscenico fervente della musica Napoletana, decide di partire forte con una prima manifestazione COVID free di grande rilievo culturale. Il Sanlaise Jazz festival organizzato da Max Puglia, già patron del Bagnoli Jazz festival, sarà un evento totalmente gratuito. Per l’accesso al festival, come anticipato, sarà necessario solo il green pass e la prenotazione sotto al post Facebook del concerto scelto dopo aver effettuato l’iscrizione al gruppo Facebook “Bagnoli Jazz Festival”. L’evento è previsto per il 13, 14 e 15 settembre al parco San Laise, ex base Nato di Bagnoli. Fondamentale per la realizzazione sono stati il sostegno di Fondazione Campania Welfare e dell’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania. 

La prima serata del 13 settembre vedrà esibirsi gli Hermanos – a Virtuoso Guitar trio. Il gruppo formato da Nico Di Battista, Francesco Cavaliere e Max Puglia metteranno in scena il loro repertorio di jazz moderno. La performance dei tre artisti sarà introdotta da Bandarotta Bagnoli Street Parade e Napoli United. Ospite della serata Pietro Cantisani. La serata del 14 settembre sarà aperta alle 21:30 dai Munduria e vedrà poi esibirsi Consiglia Licciardi e Vito Ranucci in “inferno e paradiso”. Il 15 settembre, nella serata conclusiva, ci sarà in anteprima lo spettacolo “a jazz story” di Lino Volpe, che si esibirà con la partecipazione di Pietro Condorelli e Gianni D’Argenzio. Concluderanno la tre giorni di musica il Giardino dei Semplici “in jazz” con Sasà Mendoza e Giulio Martino.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Bagnolijazz
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Qualiano, contrasto alle “bionde”, arrestate tre persone

Articolo successivo

Meteo, calo delle temperature in tutta la Campania

Articolo successivo
allerta meteo

Meteo, calo delle temperature in tutta la Campania

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.