• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Sanremo, i Maneskin al Festival: ad annunciare la loro partecipazioni Amadeus

Amadeus continua a svelare il ricco parterre di star che calcherà il palco del celebre teatro Ariston. La band romana sarà al festival nella serata di giovedì 9 febbraio

redazione di redazione
21 Gennaio 2023
in Italia, Musica, Spettacoli, Televisione

Il gruppo rock che ha trionfato due anni fa, proprio a Sanremo 2023, con “Zitti e buoni” sarà all’Ariston, in qualità di super ospiti, nella serata di giovedì 9 febbraio. Lo ha annunciato Amadeus intervenendo con i Maneskin nell’edizione del Tg1 delle 20 di ieri. La notizia e arrivata nel giorno dell’uscita del nuovo album “Rush!” che ha già scalato il primo posto della classifica iTunes in 20 Paesi.

La famosa band romana torna per la terza volta consecutiva al Festival, l’evento da cui è partita la loro incredibile ascesa verso il mercato internazionale. Dopo aver vinto l’edizione del 2021 ed aver trionfato con lo stesso brano all’Eurovision 2021, che li ha fatti conoscere al pubblico internazionale, i Maneskin sono tornati all’Ariston lo scorso anno per il tradizionale passaggio di consegne (che Amadeus vorrà quest’anno anche da Mahmood e Blanco vincitori del festival dell’anno scorso).

I Maneskin

Forte di 320 certificazioni a livello mondiale, con 18 dischi di diamante, 253 dischi di platino e 48 dischi d’oro, la band è nominata ai Grammy Awards 2023 – in programma il 5 febbraio a Los Angeles – nella categoria Best New Artist, dopo aver chiuso un 2022 tra gli allori: tra i riconoscimenti ricevuti, Favorite Rock Song agli American Music Awards con “Beggin'” e Best Alternative Video agli MTV Video Music Awards per il videoclip di “I wanna be your slave” (la prima volta in assoluto per un artista italiano), brano che si è aggiudicato anche il riconoscimento di Top Rock Song ai Billboard Music Awards.

I Maneskin sono stati inoltre premiati come Best New Alternative Artist agli iHeart Music Awards 2022, dove per la prossima edizione hanno ricevuto due nomination: Best Group Of The Year e Alternative Artist Of The Year. Dopo il festival, ripartiranno il 23 febbraio per la tournée mondiale, che farà tappa in tutta Europa toccando in Italia i più importanti palazzetti e si concluderà con quattro speciali date-evento allo Stadio Olimpico di Roma, il 20 e 21 luglio, e allo Stadio San Siro di Milano, il 24 (sold out) e 25 luglio. Per i concerti del 2023 sono stati già venduti 500.000 biglietti

Amadeus

Gli altri ospiti sul palco dell’Ariston

Nei giorni scorsi Amadeus ha rivelato che su palco dell’Ariston arriveranno come super-ospiti Al Bano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi (con quest’ultimo nel doppio ruolo di guest e co-conduttore), i Pooh, i Black Eyed Peas e il duo composto da Blanco e Mahmood, vincitori di Sanremo 2022 grazie al brano “Brividi”.

I palchi quest’anno saranno tre. Sul palco allestito sulla nave da Crociera Costa Smeralda ci saranno invece Gué Pequeno, Takagi & Ketra, Salmo e Fedez, che potrebbero esibirsi insieme sulle note del loro brano “Viola”. A tutti questi nomi poi si aggiunge anche l’intervento del Presidente dell’Ucraina Zelensky, il quale si collegherà nel corso della serata finale del Festival di Sanremo 2023, in onda su Rai 1 da martedì 7 a sabato 11 febbraio.

Il terzo palco

Piero Pelù, Francesco Renga e Nek in coppia, Achille Lauro, Annalisa, La Rappresentante di Lista, sono i sei nomi che saliranno sul palco allestito a Sanremo in piazza Colombo. Ogni sera Amadeus si collegherà con la piazza per dare un assaggio di quello che sarà il concerto in piazza.

Tags: festival di sanremoManeskinprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Giugliano in Campania, tenta furto di una Smart in via Casacelle, parco regina: 31enne arrestato

Articolo successivo

L’inverno travolge la Campania: nevicate in Irpinia, Sannio e nel Casertano

Articolo successivo
L’inverno travolge la Campania: nevicate in Irpinia, Sannio e nel Casertano

L’inverno travolge la Campania: nevicate in Irpinia, Sannio e nel Casertano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.