• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Sciame sismico, nella notte, nei Campi Flegrei: sale l’allerta tra i cittadini

Durante la notte almeno 14 le scosse di bassa intensità registrate. Oltre alle scosse continue, a preoccupare è soprattutto il fenomeno dell’innalzamento del suolo

redazione di redazione
30 Marzo 2022
in Cronaca, Napoli

Da diversi giorni, ormai, i Campi Flegrei sono stati colpiti da numerose scosse di terremoto, fortunatamente di lieve intensità, ma che hanno comunque allertato i sismologi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Ma oltre alle scosse continue, a preoccupare è soprattutto il fenomeno dell’innalzamento del suolo: arrivato a un centimetro e mezzo dall’altezza registrata negli anni Ottanta.

L’ultima scossa, la più intensa di questo recente sciame sismico, si è verificata nei Campi Flegrei alle 19,45 di ieri, martedì 29 marzo, con magnitudo 3,6 e profondità 2700 metri, ed è stata avvertita chiaramente da numerosi cittadini residenti a Pozzuoli, in particolare nelle zone della Solfatara e nell’area della caldera di Pisciarelli.

L’intera area è stata interessata da uno sciame sismico durante la notte, ben 14 le scosse di bassa intensità registrate, di cui tre più intense avvertite dai residenti: a mezzanotte e 6 minuti di magnitudo 1,1, a 2.200 metri di profondità; e all’una e 31, sempre di magnitudo 1,1 a 1300 metri. Entrambe le scosse localizzate nell’area di Agnano Pisciarelli – come peraltro registrato anche nello sciame sismico di qualche giorno fa – oltre al terremoto delle 03.58 con magnitudo 1 nell’area del vulcano Solfatara. Lo sciame sismico, secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Vesuviano, ha fatto registrare un ultimo evento alle 6.50.

Tags: Campi FlegreiPozzuoliprimopianoterremoto
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Doppia operazione anti crimine ad Orta di Atella: 2 arresti, sequestrata droga e tabacchi

Articolo successivo

Portici, arrestato un 67enne: nascondeva 13 chili di sigarette di contrabbando

Articolo successivo
Controlli a tappeto dei carabinieri a Castello di Cisterna, Pomigliano e Sant’Anastasia: denunce e sequestro di armi

Portici, arrestato un 67enne: nascondeva 13 chili di sigarette di contrabbando

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.