• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Sciopero generale 20 maggio 2022: treni, bus, metro e aerei a rischio. Gli orari

Manifestazioni da Nord a Sud e possibili disagi per i trasporti. Le manifestazioni più ampie si terranno a Roma (piazza della Repubblica, dalle 10.30) e a Milano (largo Cairoli, 9.30)

redazione di redazione
19 Maggio 2022
in Cronaca, Italia

Venerdì 20 maggio sciopero nazionale e manifestazioni in tutta Italia. Fra i promotori della protesta, a vari livelli, Cub, Sgb, Usi Cit, Cobas, Unicobas, Adl, Usi, Si Cobas e Slai Cobas. Uno sciopero indetto dai sindacati di base sul tema “Se non ora quando” contro “una politica e un’economia di guerra” che “taglia salari e diritti”.

Le manifestazioni più ampie si terranno a Roma (piazza della Repubblica, dalle 10.30) e a Milano (largo Cairoli, 9.30). Il settore ferroviario si fermerà dalle 21 del 19 maggio fino alle 21 del 20 maggio, mentre per il Trasporto pubblico locale lo sciopero è di 24 ore “con modalità territoriali”.

Trenitalia ha fatto sapere che circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity. Saranno inoltre garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00). Anche nel resto della giornata, Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni. Italo Treno ha pubblicato sul suo sito una lista dei treni garantiti il 19 e il 20 maggio.

Per quanto riguarda il settore aereo, lo sciopero del 20 maggio 2022 durerà l’intera giornata, dalle 00:01 alle 23:59. Al momento non si può sapere il dato sull’adesione, pertanto tutti coloro che sono in partenza venerdì devono richiedere informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo alla compagnia aerea di riferimento. Sul sito dell’Enac, l’ente nazionale dell’aviazione civile, viene pubblicata una pagina con l’elenco dei voli garantiti che le compagnie aeree sono tenute a comunicare prima dell’astensione dal lavoro. In ogni caso è bene ricordare che durante gli scioperi ci sono delle fasce orarie di tutela, dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati.

Stop di 24 ore, da un’ora prima della partenza, del personale marittimo delle isole maggiori. Per le isole minori, sciopero dalle 00.01 alle 24. Si ferma anche il personale delle autostrade, dalle 22 del 19 maggio alle 22 del 20 maggio. A Milano, Atm ha comunicato che le metropolitane sono garantite per tutta la giornata. Potrebbero esserci conseguenze sul servizio dopo le 18. Bus, tram e filobus potrebbero non essere garantiti dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18. A Roma l’agitazione interesserà la rete Atac (bus, tram, metropolitana, ferrovie concesse) e le linee periferiche gestite dalla Roma Tpl. Il servizio sarà comunque regolare fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20

Lo sciopero potrebbe interessare anche i caselli autostradali, a partire dalle 22:00 di giovedì 19 e fino alle 22:00 di venerdì 20. Nessun problema ovviamente per chi dispone dei dispositivi di telepedaggio Telepass o il nuovo UnipolMove, gli altri potrebbero incontrare qualche disagio. Eventuali modifiche o cancellazioni dei servizi di linea del settore marittimo potrebbero verificarsi nelle isole maggiori per 24 ore da un’ora prima della partenza, e nelle isole minori dalle 00:01 alle 24:00 di venerdì 20 maggio 2022.

Nel settore della scuola non sono previste adesioni massicce, anche alla luce dello sciopero proclamato per l’intera giornata del 30 maggio.

Tags: primopianosciopero
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Contributi per discoteche chiuse per Covid: Agenzia Entrate, dal 6 giugno al via domande

Articolo successivo

Melito, medico picchiato da paziente: per non aver ottenuto certificato di malattia

Articolo successivo
Melito, medico picchiato da paziente: per non aver ottenuto certificato di malattia

Melito, medico picchiato da paziente: per non aver ottenuto certificato di malattia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.