Il sindacato del personale aeroportuale Cub (Confederazione Unitaria di Base trasporti) ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore a partire dalle 00.01 fino alle 23.59 di lunedì 12 settembre. “La protesta – spiega il sindacato in una nota – è per chiedere il rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2017, aumenti salariali che recuperino l’aumento del costo della vita, eliminazione degli accordi che consentono il lavoro precario e contro l’introduzione delle tre giornate non retribuite di lavoro in più all’anno (ore incrementali)”.
In seguito allo sciopero, Ita Airways ha comunicato che potrebbero verificarsi alcune modifiche dell’operativo dei voli. Chi ha acquistato un biglietto Ita Airways per viaggiare il 12 settembre, in caso di cancellazione o di modifica dell’orario del proprio volo, può cambiare la prenotazione senza alcuna penale, oppure chiedere il rimborso del biglietto fino al 19 settembre 2022. Questo però è possibile solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore alle 5 ore. La compagnia ha dichiarato di avere attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: secondo i dati di Ita, il 43% dei passeggeri riuscirà a volare nella stessa giornata del 12 settembre.
In ogni caso, a tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per il giorno dello sciopero è consigliato di controllare online lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto.
