• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

“Scorci atellani”, al via il primo contest fotografico incentrato su Orta di Atella

L'iniziativa è stata lanciata dall'associazione "Go! - Giovani Ortesi" con lo scopo di valorizzare e promuovere le bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
18 Luglio 2021
in Caserta, Società

L’associazione giovanile Go! – Giovani Ortesi ha lanciato il contest fotografico intitolato “Scorci atellani”. L’iniziativa, prima nel suo genere, nasce con l’intento di raccontare, attraverso foto originali e scatti inediti, il luoghi simbolo della storia e della cultura atellana nonché gli scorci più belli e le vedute più caratteristiche e rappresentative di Orta di Atella. Protagonisti indiscussi del contest saranno i giovani fotografi del territorio, amatoriali e non, i quali potranno raccontare, attraverso l’obiettivo della propria macchina fotografica, le visioni, le immagini, i colori e le sfumature più emblematiche della cittadina dell’Agro atellano. Strade, piazze, vicoli, chiese, giardini, antichi palazzi, paesaggi, vecchi mestieri e scene di vita quotidiana saranno al centro dell’attenzione dei fotografi i quali si addentreranno con il loro sguardo e con una particolare attenzione per i dettagli nei meandri più o meno conosciuti della città. Lo scopo dell’iniziativa è quello di riscoprire e valorizzare le bellezze nascoste del territorio ortese. 

Partecipare al contest è un gioco da ragazzi: innanzitutto l’iscrizione è libera e gratuita per tutti. Per rendere valida la partecipazione è fondamentale leggere attentamente il regolamento rispettandone le regole e le modalità (clicca qui). I partecipanti potranno inviare una sola foto entro e non oltre la data di martedì 3 agosto all’indirizzo e-mail giovaniortesi@gmail.com. Il vincitore sarà individuato da una giuria di giudici appositamente creata per l’evento la quale avrà il compito di votare la foto che rispecchierà maggiormente i fini, gli obiettivi e le modalità dell’iniziativa. Il suo nome sarà reso pubblico nella giornata di sabato 7 agosto tramite i canali social dell’associazione. Il vincitore del contest riceverà inoltre come regalo un fantastico premio: si tratta una macchina fotografica della Fujifilm modello Instax 9 Mini grazie alla quale potrà divertirsi a scattare foto istantanee in piena libertà. Non resta dunque che partecipare!

“Con questa iniziativa – spiega Miriam Indaco, segretaria dell’associazione Go! – entriamo in gioco noi giovani per valorizzare le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del territorio. Vogliamo raccontare, attraverso la fotografia, la nostra città con occhi nuovi e diversi. Orta di Atella – prosegue Miriam – non è solo lo scempio quotidiano e il degrado che vediamo ogni giorno sotto i nostri occhi ma è anche tanto altro. Vogliamo lanciare un messaggio alle persone, soprattutto alle giovani generazioni, su quanto sia importante amare e curare il proprio paese. Per questo – conclude la giovane – invito tutti ad andare alla ricerca dei luoghi più suggestivi e caratteristici della città. Vinca la foto che faccia trapelare l’amore, l’orgoglio e il senso di appartenenza al proprio territorio che spesso gli ortesi sembrano dimenticare, ma che sicuramente avranno nascosto da qualche parte nel profondo del proprio cuore”.

Dello stesso avviso è Vincenzo Veneruso, giovane fotografo atellano che farà parte, assieme a Nicola Liguori e a Maria Santillo, della giuria che valuterà gli scatti più belli. “L’iniziativa – afferma il giovane – nasce sicuramente dal bisogno di voler valorizzare gli aspetti e i luoghi meno conosciuti del territorio. In più, da fotografo, mi sento coinvolto in prima persona. Ritengo infatti che sia fondamentale realizzare in città momenti in cui possa esprimersi appieno la libertà espressiva dei giovani fotografi emergenti, possibilità che fino a oggi non ci è mai stata data. Nella nostra valutazione – prosegue – cercheremo di non dare troppa importanza all’aspetto tecnico così da dare maggior risalto alle emozioni e alle sensazioni che si celano dietro uno scatto. Il mio invito ai partecipanti – conclude Vincenzo – è quello di guardarsi intorno e, solamente dopo aver sentito qualcosa dentro, di scattare. Sfruttate al meglio questa occasione per dimostrare la vostra creatività e che vinca il migliore!”.

La redazione de Il Crivello, da sempre impegnata nella valorizzazione e nella promozione della cultura, delle tradizioni e della storia del territorio dell’Agro atellano, coglie l’occasione per pubblicare una ricca gallery fotografica con alcuni dei luoghi più belli e suggestivi di Orta di Atella, alcuni dei quali, come il famoso Castello di Casapozzano, entrati a far parte della lista dei cosiddetti “luoghi del cuore” a cura del Fai – Fondo ambiente italiano. (foto di Giuseppe Cerreto)

  • Piazza Virgilio a Casapozzano
  • Piazzetta del Rosario
  • Affreschi del Chiostro di San Donato
  • Castello di Casapozzano
  • Orta Vecchia
  • Chiostro di San Donato
  • Chiesa di San Salvatore
  • L’Agro atellano
  • Festa di San Salvatore
  • Piazza San Salvatore
  • Borgo di Casapozzano

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Giovani OrtesiOrta di Atellaprimopianoscorci atellani
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Palinuro, ragazza salvata da un cane bagnino

Articolo successivo

Salerno “Movida sicura”, controlli a tappeto e sanzioni della polizia

Articolo successivo
Napoli, estorsione aggravata: in manette tre esponenti del clan Cesarano

Salerno “Movida sicura”, controlli a tappeto e sanzioni della polizia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.