Proseguono le scosse di terremoto che, stanno allarmando la popolazione dell’area flegrea intorno a Napoli. Intorno alle tre di stanotte, i sismografi dell’Osservatorio vesuviano ne hanno infatti registrate ben 9, di cui una in particolare di magnitudo 1,4 a 1,7 chilometri di profondità, con buona parte degli abitanti che l’hanno avvertita distintamente, soprattutto nelle zone di Pozzuoli alta e tra La Pietra e Bagnoli lungo la costa.
Anche stavolta, l’Osservatorio ne ha registrato l’epicentro sulla dorsale Agnano-Pisciarelli del vulcano Solfatara, a conferma di come tutti questi recenti movimenti sismici siano legati a una fase di innalzamento del suolo in corso da circa tre anni.
Vista la particolare sensibilità dell’area a tali fenomeni, comunque, da parte dell’Osservatorio vesuviano e della protezione civile è in atto un costante monitoraggio della situazione.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?