• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Scossa di terremoto stanotte nei Campi flegrei, allarme tra la popolazione

I sismografi dell'Osservatorio vesuviano hanno registrato un evento di magnitudo 1,4 a 1,7 chilometri di profondità, con buona parte degli abitanti che ne hanno distintamente avvertito gli effetti

redazione di redazione
25 Ottobre 2021
in Cronaca, Napoli

Proseguono le scosse di terremoto che, stanno allarmando la popolazione dell’area flegrea intorno a Napoli. Intorno alle tre di stanotte, i sismografi dell’Osservatorio vesuviano ne hanno infatti registrate ben 9, di cui una in particolare di magnitudo 1,4 a 1,7 chilometri di profondità, con buona parte degli abitanti che l’hanno avvertita distintamente, soprattutto nelle zone di Pozzuoli alta e tra La Pietra e Bagnoli lungo la costa.

Anche stavolta, l’Osservatorio ne ha registrato l’epicentro sulla dorsale Agnano-Pisciarelli del vulcano Solfatara, a conferma di come tutti questi recenti movimenti sismici siano legati a una fase di innalzamento del suolo in corso da circa tre anni.

Vista la particolare sensibilità dell’area a tali fenomeni, comunque, da parte dell’Osservatorio vesuviano e della protezione civile è in atto un costante monitoraggio della situazione.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Campi FlegreiPozzuoliprimopianoterremoto
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Castellammare di Stabia, duro colpo al clan, vedeva come fulcro storici militanti del clan Cesarano: arrestate 16 persone (Video)

Articolo successivo

Melito di Napoli, in hotel con pistola e soldi falsi: arrestato 22enne

Articolo successivo
Traffico di droga in provincia di Caserta: sgominata banda criminale, 11 arresti (Video)

Melito di Napoli, in hotel con pistola e soldi falsi: arrestato 22enne

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.