• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Italia

Scuola, i sindacati chiedono a gran voce il rinvio della riapertura al 18 gennaio

Per i rappresentanti di Snals, Cisl e Uil è troppo rischioso ripartire il 7. “La soluzione sarà estratta il giorno della Befana, come succedeva un tempo con la Lotteria Italia”, ha affermato la sindacalista Maddalena Gissi

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
3 Gennaio 2021
in Italia, Scuola
0
Studenti costretti a fare lezione senza banchi in una classe dell’Istituto “Tilgher” di Ercolano

L’aumento dei contagi da Covid-19 preoccupa, soprattutto il fronte scolastico. Sono infatti molti i dirigenti sindacali che chiedono con forza al Governo di fare un passo indietro e rimandare una possibile riapertura delle scuole al 18 gennaio. Non più il 7, dunque. A insistere è soprattutto Elvira Serafini, segretario del Sindacato nazionale autonomo lavoratori scuola (Snals) che ha affermato, all’Ansa, che la riapertura prevista per la prima settimana di gennaio potrebbe essere troppo rischiosa e non sarebbe utile per analizzare, in maniera corretta, tutti i dati epidemiologici.

I sindacati del Lazio, presenti all’incontro insieme ai rappresentanti della Regione e dell’Ufficio scolastico regionale, sono uniti. Alle associazioni di categoria laziali, poi, si aggiunge anche la voce di Maddalena Gissi (Cisl Scuola), la quale evidenzia soprattutto la discrepanza tra la necessità di ritornare in classe e la realtà dei fatti, troppo frammentata e confusa per poter prendere una decisione definitiva. Preoccupa, inoltre, la possibile difficoltà dei mezzi di trasporto pubblico di poter far fronte agli studenti che seguiranno in presenza e i ritardi burocratici legati ai finanziamenti dei mesi scorsi. In questo quadro particolare, le decisioni potrebbero essere prese quasi a ridosso delle effettive riaperture: “La soluzione sarà estratta il giorno della Befana, come succedeva un tempo con la Lotteria Italia!”, ha affermato la stessa Gissi. Pino Turi, segretario della Uil scuola, ha voluto porre l’attenzione sul dialogo e il confronto, le uniche soluzioni possibili per uscire, quanto prima, dall’emergenza.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coronavirusriapertura scuolesindacati
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid-19, aumenta il tasso di positività che tocca quasi il 18 per cento: a rischio le riaperture in Italia

Articolo Successivo

Fondazione Cannavaro Ferrara: donata a Napoli ambulanza per il trasporto neonatale

Articolo Successivo
Fondazione Cannavaro Ferrara: donata a Napoli ambulanza per il trasporto neonatale

Fondazione Cannavaro Ferrara: donata a Napoli ambulanza per il trasporto neonatale

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.