• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Sequestrate 100mila mascherine illegali a Napoli e provincia (Video)

Interessati i quartieri Barra, Ponticelli, San Giovanni a Teduccio, Poggioreale, oltre alla città di Casandrino

Serena Tabarro di Serena Tabarro
17 Luglio 2020
in Cronaca, Napoli
0
mascherine

Il boom del mercato delle mascherine è uno dei tanti corollari dell’emergenza Coronavirus e nasconde non poche insidie in termini di legalità. Il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli ha sequestrato, nel corso di due distinti interventi, tra Napoli, zona industriale e i quartieri Barra, Ponticelli, San Giovanni a Teduccio, Poggioreale, oltre alla città di Casandrino, oltre 100mila mascherine importate dalla Cina attraverso corrieri privati senza autorizzazioni.

In particolare, la prima delle due operazioni è stata sviluppata sulla falsariga dell’analisi di rischio condotta dal gruppo di Frattamaggiore sulle spedizioni provenienti dalla Cina e destinate in massima parte a esercizi commerciali gestiti da cittadini cinesi operanti nel Napoletano. Sono state sequestrate ben 25.600 mascherine spacciate fraudolentemente per Kn95, prive di qualsiasi documentazione attestante le caratteristiche protettive e delle autorizzazioni e certificazioni per l’importazione. I dispositivi erano confezionati in involucri trasparenti da circa 50 pezzi ciascuno, mentre in un’altra confezione sono state ritrovate circa 10.000 etichette con indicazioni sul prodotto in sola lingua cinese. Nella spedizione erano inclusi 65 termometri a infrarossi con il marchio Ce contraffatto, anch’essi privi di indicazioni per il consumatore in lingua italiana. Denunciato all’autorità giudiziaria il responsabile, un trentenne di origine cinese, titolare di un’attività di commercio al dettaglio di articoli per uso domestico, per frode in commercio e contraffazione.

Inoltre, gli uomini delle fiamme gialle, nel corso di un secondo intervento, hanno sequestrato 97.500 mascherine sprovviste dell’autorizzazione all’importazione, alla commercializzazione, nonché delle certificazioni di conformità sanitaria obbligatorie. Le mascherine erano, infatti, confezionate in scatole con indicazioni in sola lingua inglese ed erano prive delle attestazioni circa le qualità sanitarie delle stesse e della rispondenza agli standard europei previsti per i dispositivi di protezione individuale. Denunciati per frode in commercio i due responsabili, un quarantasettenne di origine pakistana e un sessantaduenne di origine cinese, titolare di una ditta operante nel settore del commercio all’ingrosso.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Cinafrodeguardia di finanza di NapoliMascherine sequestrateNapoli
Share10SendTweet
Articolo Precedente

Terminata la riqualificazione di via Madonna dell’Olio a Cesa

Articolo Successivo

Pistola e proiettili in camera da letto, un arresto a Scampia

Articolo Successivo
proiettili

Pistola e proiettili in camera da letto, un arresto a Scampia

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.