• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Sequestrati prodotti alimentari non tracciati nel Napoletano

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
11 Aprile 2020
in Cronaca
0
prodotti alimentari

prodotti alimentari

Nei territori di Napoli e provincia, i carabinieri forestali sono costantemente impegnati nel settore della sicurezza alimentare, nei confronti di reati contro la tutela dei consumatori. L’ attività del comando opera in difesa del patrimonio agro-forestale italiano, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio, nel controllo sulla sicurezza della filiera agroalimentare, tutelando la salute dei cittadini e dei consumatori. In concomitanza con le festività pasquali, e il conseguente intenso giro di prodotti alimentari, i carabinieri forestali hanno organizzato vari controlli su tutta la provincia di Napoli.

L’attuale emergenza epidemiologica da Covid-19 non ha rallentato i controlli nel settore agroalimentare e di bio-sicurezza per la tutela del consumatore svolti dai militari del gruppo carabinieri forestali di Napoli. L’operazione è stata effettuata in collaborazione con i carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale. Durante i numerosi controlli effettuati, sono state accertate un gran numero di violazioni in materia di tracciabilità dei prodotti agroalimentari. La tracciabilità dei prodotti è l’insieme dei mezzi che permette di verificare la storia, i movimenti e il percorso effettuato da prodotti, oggetti e merce in genere. Nel caso dei prodotti alimentari, la tracciabilità assume un’importanza maggiore, visto che sulle etichette finali di confezionamento è necessaria la segnalazione della provenienza della materia prima principale.

Le numerose violazioni accertate dai militari del gruppo carabinieri forestali di Napoli, in collaborazione con i carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale e agroalimentare del Nipaaf, hanno portato al sequestro di ben 245 chilogrammi di prodotti alimentari. Tra questi erano particolarmente presenti prodotti come salumi, formaggi, carni e uova, probabilmente oggetto di ordini e acquisti legati alla settimana attuale, con le imminenti festività di Pasqua che richiamano il consumo di pietanze tradizionali. In totale, le sanzioni amministrative comminate per queste violazioni hanno raggiunto l’importo di 83mila euro.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: carabinieri forestalipolizia ambientale e agroalimentaretracciabilità dei prodotti alimentari
Share7SendTweet
Articolo Precedente

Sant’Antimo, coniugi di Secondigliano arrestati per droga

Articolo Successivo

Tangenziale di Napoli, arrestato 45enne in possesso di 5 chili di hashish

Articolo Successivo
5 chili

Tangenziale di Napoli, arrestato 45enne in possesso di 5 chili di hashish

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.