A una settimana di distanza dalla convincente vittoria in casa del Milan, cerca continuità il Napoli di Gattuso, che domani sera affronterà la Roma (diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Serie A, alle ore 20.45). All’Olimpico andrà in scena quello che è un vero e proprio scontro Champions League tra le due compagini, alla ricerca di un posto “nell’Europa che conta”, come viene definita la massima competizione europea per club. Capitolini che arrivano alla gara con uno stato d’animo completamente diverso, portando sul groppone il peso della clamorosa sconfitta dello scorso turno di campionato contro il Parma. Di contro, gli azzurri sono rinfrancanti dal recupero di Lozano, che ha smaltito l’infortunio al bicipite femorale destro: il messicano, escluso dai convocati di San Siro in via precauzionale, è dunque pronto a fare il suo rientro in campo.
Roma, emergenza in difesa. A centrocampo l’ex Napoli Diawara
La consolazione per la qualificazione ai quarti di finale di Europa League non cela le difficoltà della Roma, alle prese con numerose assenze pesanti. Si parte dalla difesa, dove Ibañez e Smalling vengono monitorati costantemente per valutarne l’impiego al fianco di Mancini. Tuttavia, l’ex Manchester United (Smalling) fino a ieri ha svolto lavoro individuale, motivo per il quale il tecnico Fonseca sarebbe orientato a sostituirlo con Cristante, centrocampista adattato al ruolo di difensore centrale. In porta non ci sono dubbi: giocherà Pau Lopez. A centrocampo altra nota dolente con l’infortunio di Veretout, alle prese con una lesione all’adduttore della coscia destra. Al suo posto, spazio per l’ex Napoli Diawara in mediana al fianco del giovane Villar, con Spinazzola e Karsdorp a presidiare le corsie esterne vista la squalifica di Bruno Peres. In attacco è vivo il ballottaggio tra l’astro nascente Mayoral (autore di una doppietta nel match di Europa League di giovedì) e il più esperto Dzeko: quest’ultimo, però, pare essere in vantaggio per una maglia da titolare, supportato da El Shaarawy e Pellegrini sulla trequarti.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibañez; Karsdorp, Diawara, Villar, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko (Mayoral). Allenatore: Paulo Fonseca.
Napoli, Osimhen in pole su Mertens. Di Lorenzo out per squalifica
Chi di infortuni se ne intende è proprio il Napoli, fino a poco tempo fa falcidiato dalle assenze. Adesso, però, torna a respirare la rosa azzurra, che può contare sui recuperi di Manolas (altro ex di turno, ma per la Roma) e, soprattutto, Lozano, riaggregati al resto del gruppo già da mercoledì. Il greco lotta con Maksimovic per un posto al centro della difesa al fianco di Koulibaly, mentre le fasce saranno occupate da Hysaj, che prende il posto dello squalificato Di Lorenzo a destra, e Mario Rui (altro ex Roma) sul lato opposto. In mediana spazio al duo intoccabile composto da Demme, in vantaggio su Bakayoko, e lo spagnolo Fabián Ruiz. Nel ruolo di prima punta scalpita Osimhen, tornato al gol contro il Bologna, a svantaggio di un Mertens ancora non al top della forma. Alle sue spalle, con ogni probabilità, agirà il terzetto composto da capitan Insigne, Zielinski e Politano, match winner contro il Milan, al posto di Lozano, che partirà dalla panchina. In porta, infine, Ospina sembrerebbe avere più chance di titolarità rispetto a Meret.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Hysaj, Manolas (Maksimovic), Koulibaly, Mario Rui; Fabián Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen (Mertens). Allenatore: Gennaro Gattuso.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?
Commenti riguardo questo post