• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Spider-Man “No Way Home”, il nuovo film sfruttato per phishing: truffa informatica per i creduloni

redazione di redazione
20 Dicembre 2021
in Cronaca, Italia

Dopo tanta attesa, il nuovo film di Spider-Man, intitolato “No Way Home”, è finalmente arrivato nei cinema italiani il 15 dicembre. Ha incassato, ad oggi, in Italia oltre 11 milioni di euro, portando nelle sale quasi un milione e mezzo di spettatori.

Ad accogliere con grande entusiasmo la pellicola non sono stati solo i fan del supereroe, ma anche i cybercrminali, che a quanto pare ne hanno cavalcato l’onda del successo, per far comparire pagine di phishing sul Web e distribuire minacce informatiche. Le analisi della compagnia di sicurezza informatica Kaspersky hanno infatti osservato un’intensificazione delle attività illecite prima della première del film e hanno rilevato la presenza di numerosi siti di phishing, a tema Spider-Man, creati ad hoc per rubare i dati bancari degli utenti.

Più precisamente, questi siti truffaldini andavano a proporre la possibilità di guardare in streaming in prima visione assoluta il nuovo Spider-Man, invitando gli internauti ad effettuare una registrazione con i loro dati personali, compresi quelli della carta di credito, sulla pagina web fasulla. Una volta effettuato l’addebito, i cybercrminali procedevano con l’acquisizione dei dati forniti, anche a scopo di ricatto. ovviamente senza però permettere la visione della tanto desiderata première.

Oltre allo streaming, i criminali hanno creato anche siti da cui promettono di poter scaricare Spider-Man in anteprima. Kaspersky ha però scoperto che i programmi utilizzati per prelevare il presunto film contengono virus di tipo trojan che, appropriandosi dei diritti di amministratore del dispositivo infettato, al fine di raccogliere informazioni, modificare i dati o alterare le prestazioni del computer.

Suggerimenti per una serena visione:

  • Prestare attenzione alla prima cinematografica dei film e al lancio sui servizi di streaming, in TV, tramite DVD o altre fonti
  • Non cliccare su link sospetti che promettono la visione di anteprima del film: si raccomanda di controllare e monitorare le date di uscita del film nei cinema
  • Controllare l’estensione dei file scaricati. I file video scaricati da fonti affidabili e legittime non devono essere in formato .exe, ma .avi, .mkv o .mp4 o altri formati
  • Accertarsi dell’autenticità del sito web.
  • Non visitare siti che permettono di guardare un film se non si è certi della loro attendibilità e il dominio non comincia con “https”.
  • Assicurarsi che il sito web sia vero, controllando il formato della URL o l’ortografia nel nome dell’azienda, cercando recensioni e controllando i dati di registrazione del dominio prima di effettuare un download.
  • Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile, per avere una protezione totale da una vasta gamma di minacce.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: film onlinephishingSpider-Man “No Way Home”
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Sant’Antimo, in 100 in un noto locale sorpresi a ballare: chiuso locale e sanzionato titolare

Articolo successivo

Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 151 nuovi casi positivi su 1.627 tamponi processati e zero decessi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 187 nuovi casi positivi su 3.038 tamponi processati e 1 decesso

Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 151 nuovi casi positivi su 1.627 tamponi processati e zero decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.