Con la digitalizzazione le nostre abitudini si sono gradualmente ma radicalmente modificate. La prima grande rivoluzione del quotidiano è da attribuire all’avvento di Facebook. Attraverso una piattaforma web siamo stati in grado di caricare i nostri profili, caratterizzandoli con immagini e caratteristiche principali per poi provare a raggiungere altre persone in tutto il mondo. Dopo l’ingresso di Facebook nelle nostre vite è stato sempre più facile integrare il nostro smartphone nel quotidiano e utilizzarlo sempre più come fosse un prolungamento del nostro corpo.

Spotify è la corsia preferenziale verso il mondo della musica che dal 2006 ha reso più semplice raggiungere i nostri artisti preferiti e scoprire nuove frontiere musicali. Grazie alle infinite opzioni che il servizio musicale svedese offre è possibile comporre una propria playlist, ascoltare radio dedicate al proprio genere musicale e ascoltare una sequenza casuale di artisti o temi specifici. L’ultima trovata del colosso fondato da Daniel Ek è la funzione Blend. Il periodo di prova necessario al lancio della nuova funzione è iniziato lo scorso giugno ed è terminato pochi giorni fa. Blend permette di testare la compatibilità dei gusti musicali tra gli iscritti, tramite la creazione di una playlist automatica e condivisa. “Blend è un nuovo modo per due amici di unire i propri gusti musicali in un’unica playlist curata e creata apposta per loro – spiega l’azienda – rendendo ancora più facile connettersi, scoprire e condividere la musica che amano. Il mix musicale verrà aggiornato quotidianamente”.
Olivia Rodrigo è al primo posto come artista più ascoltata delle playlist Blend nell’ultimo mese, seguita da Doja Cat, Taylor Swift, The Weeknd e Lil Nas X. Blend propone anche di “punteggi di affinità” e data story condivisibili per ogni coppia di ascoltatori. Per i punteggi, sarà assegnato uno ‘score’ di compatibilità ad ogni coppia di utenti che crea una playlist Blend. Con Blend si potrà scoprire quale canzone rappresenta di più una coppia, pubblicando il risultato nelle storie che appariranno automaticamente una volta creata la playlist sui propri canali social. La playlist si aggiorna quotidianamente e si adatta nel tempo in base a come cambiano gli ascolti.