• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Politica

Succivo, il sindaco Gianni Colella rassegna le dimissioni

Il primo cittadino ha venti giorni di tempo per ripensarci. La maggioranza consiliare che lo sostiene gli chiede di rivedere la sua decisione

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
9 Febbraio 2021
in Politica
0
Succivo, il sindaco Gianni Colella rassegna le dimissioni

Il sindaco Gianni Colella

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno nel pomeriggio di ieri e ad annunciarla è stato lo stesso primo cittadino di Succivo. Gianni Colella ha rassegnato le dimissioni dalla carica di sindaco. Secondo la fascia tricolore i contrasti e le incomprensioni all’interno della sua stessa maggioranza sarebbero troppo forti per essere superati, al punto da maturare questa difficile quanto sofferta decisione. 

“Non è più possibile salvaguardare la coesione di indirizzo dell’azione amministrativa”, spiega con tono deluso e amareggiato il primo cittadino, che prosegue: “La decisione è maturata con notevole sofferenza, ma viene assunta in assoluta serenità e nella consapevolezza di aver operato sempre nell’interesse della collettività”. Fin dal primo giorno del suo insediamento Gianni Colella afferma di non aver mai chiuso le porte in faccia a nessuno e di aver sempre cercato il dialogo e la collaborazione tra le varie anime che compongono la maggioranza, invece dello scontro frontale. “Fin dall’inizio del mio mandato – prosegue la fascia tricolore su Facebook – non sono mai venuto meno agli impegni programmatici presi con la cittadinanza impiegando tempo, studio e lavoro per amministrare la città”. Colella conclude: “Le mie dimissioni sono un atto di coraggio, non un’azione di resa o di sconfitta. Mi rendo conto che lo spirito che ha portato alla vittoria della nostra coalizione nel 2016 è venuto meno”.

La decisione del sindaco, che arriva a pochi mesi dalla tornata elettorale in cui si voterà per eleggere chi dovrà tenere le redini della casa comunale, ha gettato nello sconforto la stessa maggioranza. I consiglieri comunali Aniello Tessitore, Claudio Perrotta, Gabriele Luongo, Imma Marsilio, Raffaele Ercolano e il vicesindaco Salvatore Papa hanno pubblicato una nota congiunta nella quale ben si comprende tutta la loro amarezza di fronte a tale presa di posizione. “Non ci risultano contrasti interni alla maggioranza, né mancanza di coesione sull’azione amministrativa. Il sindaco potrebbe metterci a conoscenza di questi contrasti?”, si chiedono perplessi i membri della maggioranza consiliare. “Non si può lasciare un’amministrazione nel bel mezzo di una pandemia globale. La crisi economica e sociale che stiamo attraversando è a dir poco drammatica. Se il primo cittadino fosse a conoscenza di cose e fatti da noi ignorati avrebbe il dovere di chiarirlo”, prosegue la nota. Infine, l’appello: “Il sindaco ci ripensi, riveda le sue scelte e torni a guidare il Comune fino alla scadenza naturale del suo mandato”. Gianni Colella ha adesso venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni, in caso contrario scatterebbe il commissariamento dell’Ente fino a quando non si tornerà nuovamente al voto.

Il primo cittadino di Succivo

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: dimissioniGianni ColellaSuccivo
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, contagi nelle scuole: positivi al Covid venticinque studenti e sei docenti

Articolo Successivo

Covid-19, oggi in Campania 1.274 casi e 1.625 guariti. Quattro morti nel Casertano

Articolo Successivo
Asl di

Covid-19, oggi in Campania 1.274 casi e 1.625 guariti. Quattro morti nel Casertano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.