Il Jackpot resiste, nel 2022 nessun giocatore è riuscito a centrare il magico 6 che è arrivato oggi alla cifra record di 340,7 milioni di euro, la più alta nella storia del gioco. Si riscrive quindi la storia del SuperEnalotto, la cifra è la più alta non solo per l’Italia, ma per tutto il mondo. In Italia, l’ultima sestina vincente risale al 22 maggio 2021, quando il monte premi raggiunse i 156 milioni.
Nei suoi 25 anni di storia, il Superenalotto ha distribuito in totale 124 jackpot, diventando in un quarto di secolo un fenomeno popolare in tutta Italia. Sul podio dei montepremi più cospicui, alle spalle del primato di Lodi, del 2019, quando un fortunato vincitore si portò a casa 209 milioni con una schedina da appena 2 euro con i numeri scelti a caso dal terminale, ci sono i 177 milioni vinti a Sperlonga (Latina) il 30 ottobre 2010 e i 163 milioni di Vibo Valentia Il 26 ottobre 2016.
“Mai dal 1997, anno di debutto del gioco, era capitato che l’anno solare si chiudesse senza “6”, mentre il primato, con ben 12 Jackpot centrati in 12 mesi, è stato fissato nel 2000 e nel 1998“. Lo riferisce Agipronews. Il SuperEnalotto si conferma il gioco più amato dagli italiani e, mentre il “6” si nasconde e il Jackpot continua a crescere, gli italiani continuano a giocare inseguendo il sogno di diventare milionari, infatti nel solo mese dicembre, fra SuperEnalotto e SuperStar, le cifre giocate ammontano a 170 milioni di euro.
