• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

SuperEnalotto vale 340,7 milioni di euro. Un anno senza ‘6’

Il SuperEnalotto si conferma il gioco più amato dagli italiani: nel solo mese dicembre, fra SuperEnalotto e SuperStar, le cifre giocate ammontano a 170 milioni di euro

redazione di redazione
3 Gennaio 2023
in Italia, Società

Il Jackpot resiste, nel 2022 nessun giocatore è riuscito a centrare il magico 6 che è arrivato oggi alla cifra record di 340,7 milioni di euro, la più alta nella storia del gioco. Si riscrive quindi la storia del SuperEnalotto, la cifra è la più alta non solo per l’Italia, ma per tutto il mondo. In Italia, l’ultima sestina vincente risale al 22 maggio 2021, quando il monte premi raggiunse i 156 milioni.

Nei suoi 25 anni di storia, il Superenalotto ha distribuito in totale 124 jackpot, diventando in un quarto di secolo un fenomeno popolare in tutta Italia. Sul podio dei montepremi più cospicui, alle spalle del primato di Lodi, del 2019, quando un fortunato vincitore si portò a casa 209 milioni con una schedina da appena 2 euro con i numeri scelti a caso dal terminale, ci sono i 177 milioni vinti a Sperlonga (Latina) il 30 ottobre 2010 e i 163 milioni di Vibo Valentia Il 26 ottobre 2016.

“Mai dal 1997, anno di debutto del gioco, era capitato che l’anno solare si chiudesse senza “6”, mentre il primato, con ben 12 Jackpot centrati in 12 mesi, è stato fissato nel 2000 e nel 1998“. Lo riferisce Agipronews. Il SuperEnalotto si conferma il gioco più amato dagli italiani e, mentre il “6” si nasconde e il Jackpot continua a crescere, gli italiani  continuano a giocare inseguendo il sogno di diventare milionari, infatti nel solo mese dicembre, fra SuperEnalotto e SuperStar, le cifre giocate ammontano a 170 milioni di euro.

superenalotto
Tags: Superenalotto
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Drammatica scoperta nelle acque al largo di Procida: recuperato il cadavere di un uomo

Articolo successivo

Fisco, le 12 sanatorie del governo: dalle rottamazioni delle cartelle agli sconti per le controversie tributarie

Articolo successivo
Fisco, le 12 sanatorie del governo: dalle rottamazioni delle cartelle agli sconti per le controversie tributarie

Fisco, le 12 sanatorie del governo: dalle rottamazioni delle cartelle agli sconti per le controversie tributarie

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.