• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Taxi volanti. Entreranno in servizio in occasione delle Olimpiadi 2024 a Parigi

A metà strada tra un elicottero e un drone, questi taxi molto speciali potrebbero volare a circa 400 metri di altezza con una velocità di 110 chilometri orari

redazione di redazione
23 Marzo 2023
in Mondo, Società

Salire su un taxi volante potrebbe non essere più fantascienza. In occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024, nella capitale francese entreranno in servizio aerotaxi elettrici, destinati a rivoluzionare il modo di spostarsi nella ‘Ville Lumiére’. Ad annunciare l’importante novità nel settore dei trasporti è la direzione del gruppo degli Aeroporti di Parigi (ADP). Il Volocopter, questo il suo nome, ha spazio per un pilota e un passeggero. A guidare la sperimentazione è la compagnia dei trasporti pubblici, Ratp, e la società che gestisce gli aeroporti della regione, Adp.

A metà strada tra un elicottero e un drone, questi taxi molto speciali potrebbero volare a circa 400 metri di altezza con una velocità di 110 chilometri orari. “Stiamo cercando di lanciare il primo servizio pre-commerciale e-VTOL – decollo e atterraggio verticale – al mondo: questa è la nostra ambizione. Lo faremo accadere“, ha detto Soléne Le Bris di ADP, intervenuta ad Amsterdam alla Settimana del drone. In quella occasione sono stati svelati i primi contorni di quella che è stata soprannominata la “Tesla dei cieli“.

L’ingegnere civile senior Le Bris ha spiegato che ci saranno cinque vertiport dove i passeggeri potranno salire a bordo dei veicoli, il primo dei quali a Cergy-Pontoise è stato aperto lo scorso novembre e funge da centro di prova. Attualmente, il team di esperti sta valutando se ci sarà bisogno di piattaforme di atterraggio extra in caso di problemi e se la turbolenza del vento da parte degli elicotteri possa avere un effetto negativo, anche se i taxi voleranno più in basso.

Utilizzando la rete esistente di rotte per elicotteri, i veicoli, noti come aerotaxi VoloCity, voleranno con un passeggero e un pilota lungo due rotte, effettuando brevi tragitti dall’aeroporto Charles de Gaulle a Le Bourget, quindi verso una nuova pista di atterraggio ad Austerlitz Parigi, e un altro percorso da Parigi a Sans-Cyr. “Per le questioni normative, le sfide che abbiamo non sono così grandi”, ha precisato Thierry Allain, responsabile dell’innovazione presso il regolatore della Direction General de l’Aviation Civile (DGAC), valutando come fondamentale un approccio incentrato sulla sicurezza utilizzando le reti esistenti. Secondo Romain Erny, responsabile del settore aerospaziale e della mobilità presso Choose Paris Region, la risposta del pubblico determinerà il futuro degli aerotaxi.

“La lezione principale è vedere come le persone reagiscono a questo nuovo tipo di servizi. Per la maggior parte dei cittadini di Parigi, è ancora fantascienza! Devono toccarlo, essere all’interno del veicolo e abbiamo bisogno del loro feedback.Le Olimpiadi sono l’inizio”, ha commentato la stessa fonte. “Stiamo anche esaminando l’uso dell’e-VTOL per scopi medici, con gli ospedali di Parigi. I medici di emergenza dicono che se raggiungi il sito un minuto prima in un attacco di cuore, aumenti le possibilità di sopravvivenza del 10%“, ha concluso Le Bris. 

 

Tags: AereotaxiOlimpiadi di Parigi 2024
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Paura ad Aversa, incendio in un palazzo: il pronto intervento dei Vigili del fuoco evita il peggio

Articolo successivo

Mugnano, bar frequentato da numerosi pregiudicati: il questore sospende l’attività per 15 giorni

Articolo successivo
Detenuto evade dall’ospedale di Caserta: arrestato subito dopo dalla Polizia di Stato

Mugnano, bar frequentato da numerosi pregiudicati: il questore sospende l’attività per 15 giorni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.