Il talentuoso tennista, Jannik Sinner, originario di San Candido, ha conquistato la vittoria al torneo Master 1000 di Toronto, superando in finale l’australiano Alex De Minaur con il punteggio di 6-4/6-1 in un match della durata di meno di un’ora e venti minuti. Grazie a questa prestigiosa vittoria, Sinner ha guadagnato la sesta posizione nella classifica ATP, segnando un notevole traguardo nella sua carriera.L’eccezionale successo di Sinner è arrivato in un torneo competitivo che ha visto la partecipazione dei primi dieci giocatori del mondo.

Fin dall’inizio della partita, Sinner ha dimostrato grande concentrazione e determinazione, mostrandosi abile nell’attaccare il servizio dell’avversario e mantenendo un equilibrio tra aggressività e controllo. Il giovane tennista azzurro ha affrontato la resistenza di De Minaur, noto per la sua capacità di difesa, senza sforzi e ha mantenuto il controllo degli scambi, aspettando pazientemente il momento giusto per colpire con precisione. Nonostante Sinner abbia perso il servizio due volte nel primo set, è riuscito a rompere il servizio dell’avversario tre volte, dimostrando la sua determinazione e la sua abilità tattica. Nel secondo set, la tenacia di De Minaur sembrava meno solida, permettendo a Sinner di mantenere una costante pressione nel palleggio e sfruttare le opportunità di colpo vincente con il suo dritto. La velocità degli scambi è diminuita leggermente, mettendo in difficoltà il tennista australiano, il quale è stato costretto a fare più gioco rispetto al primo set. Gli errori non forzati da parte di De Minaur sono aumentati, consentendo a Sinner di ottenere rapidamente vantaggi grazie a due break senza perdere il proprio servizio.
Grazie a questa vittoria contro De Minaur, Jannik Sinner ha raggiunto la sesta posizione nella classifica ATP, superando il precedente record italiano di Corrado Barazzutti, che aveva raggiunto la settima posizione nel ranking mondiale. La nuova posizione nel ranking mondiale fornisce a Sinner un vantaggio notevole, garantendogli almeno l’ottava posizione in caso di risultati deludenti a Cincinnati (un altro torneo Master 1000 in corso). Questo implica che al prossimo US Open, Sinner non dovrà affrontare un giocatore del top 4 prima dei quarti di finale, un vantaggio considerevole.
L’attuale ranking Atp
1) Carlo Alcaraz – 9395 punti, 2) Novak Djokovic – 8795 punti, 3) Daniil Medvedev – 6530 punti, 4) Stefanos Tsitsipas – 5090 punti, 5) Holger Rune – 4790 punti, 6) Jannik Sinner – 4725 punti, 7) Casper Ruud – 4715 punti, 8) Andrey Rublev – 4595 punti, 9) Taylor Fritz – 3605 punti, 10) Frances Tiafoe – 3050 punti, 11) Karen Khachanov – 2855 punti, 12) Alex De Minaur – 2595 punti, 13) Tommy Paul – 2345 punti, 14) Felix Auger-Aliassime – 2510 punti, 15) Cameron Norrie – 2425 punti.
