Anche stanotte la terra ha tremato di nuovo, con un sisma di magnitudo 1.8 registrato all’alba, intorno alle 5.11. Il terremoto, come spesso accade accompagnato da un boato, ha svegliato la popolazione. La scossa è stata avvertita in tutta la zona, da Pozzuoli ad Arco Felice, dai Pisciarelli ad Agnano. Ma il sisma è stato sentito anche a Fuorigrotta e nell’area alta di Pianura. Poco dopo, all’incirca quindici minuti più tardi, è stata registrata un’altra scossa anche se di entità più bassa.
L’amministrazione comunale di Pozzuoli, allertata dall’Osservatorio Vesuviano, fa sapere che sono in corso le verifiche sul territorio da parte della Polizia municipale e dei volontari di Protezione civile
E’ uno sciame sismico praticamente senza interruzioni quello che si sta registrando da qualche mese a Pozzuoli e nell’area flegrea a causa del bradisismo. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato il terremoto nei Campi Flegrei, con epicentro localizzato alla profondità di 2,8 km in zona Cigliano, nel comune di Pozzuoli.