Il Real Agro Aversa rafforza a piccoli passi la sua rosa per affrontare nel migliore dei modi il prossimo campionato di Serie D. L’ultimo acquisto in ordine di tempo della società guidata da Guglielmo Pellegrino è Antonio Cardone, ventunenne centrocampista strappato alla concorrenza del Taranto. Cardone è uno dei giocatori più talentuosi della categoria e ha già dimostrato di poter essere una pedina importante in Serie D. Arriva nella città normanna grazie anche ai buoni rapporti con mister Antonio De Stefano, che lo ha convinto ad accettare il progetto granata. Ad appena 21 anni è stato corteggiato da più club, anche in serie C, ma il direttore sportivo Paolo Filosa e il presidente Guglielmo Pellegrino gli hanno assicurato che sarà uno dei perni principali del Real Agro Aversa.
Il centrocampista muove i primi passi nella scuola calcio Materdei. Nell’estate del 2013, all’età di 14 anni, vola in Inghilterra, precisamente a Birmingham, dove è visionato da allenatori dei principali club di Premier League, tra cui Aston Villa, Liverpool e Manchester United. Torna in Campania all’Internapoli prima del passaggio agli allievi dell’Ischia, società che gli apre le porte del professionismo. Arriva a questo punto la chiamata del Napoli, con Cardone che inizia a far parte della Primavera di mister Saurini. Poi per lui Paganese, Nocerina e Nola. Con le ultime due squadre riesce a regalarsi ben 51 presenze in Serie D, impreziosite anche da un gol. Ora arriva ad Aversa con grande entusiasmo. A metà agosto si ritroverà con i suoi nuovi compagni di squadra per dare il via a quella che si annuncia una stagione avvincente.
L’acquisto di Cardore segue quello di un altro giovane, il ventitreenne Ndiogou Ndiaye, e degli esperti difensori centrali Alessandro Varchetta e Marco Cassandro. Il Real Agro Aversa sta così per costruire una squadra che punta a un campionato importante, in cui togliersi molte soddisfazioni. Lo potrà fare anche perché tornerà a giocare le sue partite casalinghe allo stadio Bisceglia, dopo un anno di “purgatorio” trascorso nell’impianto in erba sintetica di Lusciano.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?