• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Tim Cook, Ceo di Apple, sarà a Napoli alla Federico II: laurea honoris causa per il manager

Il Ceo di Apple sarà alla Federico II e poi al campus di San Giovanni a Teduccio per incontrare gli studenti. La cerimonia ufficiale sarà trasmessa in diretta su YouTube

redazione di redazione
20 Settembre 2022
in Napoli, Società, Tech & Digital

Giovedì 29 settembre Tim Cook, Ceo della Apple, sarà a Napoli. Riceverà la laurea honoris causa in Innovation and International Management dall’Università degli Studi Federico II e visiterà la Apple Developer Academy. Lo staff della sicurezza di Apple ha visitato più volte il campus dell’Academy di San Giovanni a Teduccio e solo la settimana scorsa ha dato l’ok.

La cerimonia avverrà nell’Aula Magna Storica dell’ateneo e sarà trasmessa in diretta su YouTube. Il Ceo di Apple, dopo gli interventi del rettore Matteo Lorito del direttore del Dipartimento di Economia Management e Istituzioni Adele Caldarelli, della Laudatio Academica, terrà una Lectio Magistralis. Subito dopo ci si sposterà tutti a San Giovanni a Teduccio, dove ad accoglierlo sarà Giorgio Ventre, direttore scientifico dell’Apple Developer Academy.

Circa 430 studenti saranno ammessi in presenza, ad ascoltare Tim Cook: “L’accesso sarà limitato alla capienza dell’aula”, spiega il rettore Lorito nella mail inviata agli studenti. Per partecipare sarà necessario prenotarsi online, ma tutti i 70 mila iscritti della Federico II potranno comunque inviare una mail entro il 24 settembre con le loro domande a Tim Cook.

Invitati un numero molto limitato di personalità accademiche, politiche e culturali. Tra loro sicuramente il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, fautore della Apple Academy quando era rettore, che con Luca Maestri, vice presidente e Cfo di Apple (cioè nel nutrito gruppo dei numeri due della società di Cupertino), ha avuto un rapporto strettissimo, e l’unico della Leadership Apple ad aver visto gli spazi di San Giovanni a Teduccio oltre a Lisa Jackson (Senior Vice President Environment, Policy e Social Initiatives di Apple). Cook è stato già in Italia nel 2015, e ha incontrato gli studenti della Bocconi, quando ancora l’Academy napoletana non esisteva; è poi tornato a più riprese, in privato e in pubblico, e ha sempre elogiato la cultura del design e dell’innovazione del nostro Paese.

Tim Cook – Ceo di Apple
Tags: Appleprimopianosan giovanni a teduccioTim CookUniversità Federico II
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid, i contagi risalgono, anche se di poco: oggi 282 casi

Articolo successivo

San Cipriano d’Aversa, due arresti per rapina aggravata ai danni di un esercizio commerciale

Articolo successivo
San Cipriano d’Aversa, due arresti per rapina aggravata ai danni di un esercizio commerciale

San Cipriano d'Aversa, due arresti per rapina aggravata ai danni di un esercizio commerciale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.