• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Torna l’ora legale: lancette dell’orologio un’ora in avanti rispetto all’orario corrente

Nella notte tra sabato 26 marzo e domenica 27 torna l'ora legale in Italia. Un'ora in più di luce, un'ora in meno di sonno

redazione di redazione
24 Marzo 2022
in Cronaca, Italia

Conto alla rovescia per l’ora legale. Domenica prossima, 27 marzo, alle 2 di notte si dovranno spostare le lancette un’ora in avanti. Gli italiani, quindi, dormiranno un’ora in meno e dovranno abituarsi nuovamente agli orari estivi, il sole, quindi, sorgerà e tramonterà un’ora più tardi e permetterà alla popolazione di godere di un’ora in più di luce.

L’Italia è uno dei pochi Paesi europei ad aver voluto mantenere il cambio dall’ora solare all’ora legale durante lo scorso anno. Dopo un’interruzione nella discussione sull’opportunità di abolire il cambio dell’ora in Europa a causa della pandemia, l’Italia ha deciso nel 2021 di continuare a spostare le lancette per ricavare un’ora in più di luce solare. Un guadagno dal punto di vista del consumo di energia e dei costi. Nel periodo tra il 2004 e il 2020 il nostro Paese ha risparmiato 1,7 miliardi di euro con il cambio all’ora legale. Un valore pari al consumo di 150mila famiglie.

Tags: flashora legale
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Fedez ha rivelato la natura della malattia che gli è stata diagnosticata

Articolo Successivo

Boscoreale, un camion perde il carico che trasportava e uccide un passante

Articolo Successivo
Marano di Napoli, aggredita e accoltellata per un parcheggio conteso: in fuga i tre aggressori

Boscoreale, un camion perde il carico che trasportava e uccide un passante

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.