• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Tornano gli incentivi per auto e moto: prenotazioni al via dal 10 gennaio 2023

L'elenco ufficiale degli sconti per l'acquisto di automobili, moto e veicoli trasporto merci. Il bonus va richiesto attraverso la piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle ore 10 di lunedì 10 gennaio

redazione di redazione
4 Gennaio 2023
in Economia, Italia

Ad annunciare il ritorno degli incentivi per auto e moto è stato il Ministero delle Imprese e del made in Italy in un comunicato del 30 dicembre. Il Dicastero ha infatti stanziato 630 milioni di euro di ecobonus per l’acquisto di auto elettriche, ibride plug-in, ICE (M1), motocicli, ciclomotori (L1e-L7) e veicoli commerciali (N1 e N2). Scopriamo pertanto come si richiedono gli incentivi 2023 e da quando si può fare domanda.

Ecobonus autoveicoli 2023

I concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it solo a partire dalle ore 10 di lunedì 10 gennaio. I fondi disponibili previsti sia dal Dpcm del 6 aprile 2022 che dalla Legge di Bilancio 2021, sono ripartiti così ripartiti:

  • 190 milioni di euro per l’acquisto di auto elettriche (fino a 8 persone) con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro;
  • 235 milioni di euro per l’acquisto di auto ibride plug-in di categoria M1 (per il trasporto fino a otto persone) con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro;
  • 150 milioni di euro per l’acquisto di auto ICE di categoria M1 (fino con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro;
  • 15 milioni di euro per l’acquisto di veicoli commerciali N1 e N2 elettrici (da 3,5 fino a 12 tonnellate);
  • 35 milioni di euro (15 + 20) per l’acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici;
  • 5 milioni di euro per l’acquisto di motocicli e ciclomotori ICE, di categoria da L1e a L7e (in pratica dai ‘cinquantini’ alle microcar).
  • Il 5% degli importi per auto elettriche e ibride plug-in sono riservati agli acquisti effettuati dalle persone giuridiche per le attività di car sharing o per le attività di autonoleggio con finalità commerciali.
Incentivi autoveicoli 2023

Resta sempre aperta anche nel 2023 la possibilità di rimodulare la ripartizione dei fondi durante l’anno in base all’andamento delle richieste.

Ecco quali autovetture si possono acquistare con gli incentivi auto 2023 e l’ammontare esatto degli gli sconti. Come l’anno scorso sono ammessi solamente gli acquisti di automobili nuove di fabbrica, anche in leasing. Lo schema dei contributi previsti nel 2023 è il seguente:

  • 5.000 euro con rottamazione e 3.000 euro senza rottamazione per autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 0-20 g/km (auto elettriche).
  • 4.000 euro con rottamazione e 2.000 euro senza rottamazione per autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 21-60 g/km (auto ibride plug-in).
  • 2.000 euro solo con rottamazione per autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 61-135 g/km (auto full/mild hybrid, benzina, diesel, metano, gpl).
Ecobonus motocicli 2023
Non tutte le auto che rientrano nelle fasce previste saranno acquistabili con i contributi perché, come nel 2022, è stato stabilito un tetto massimo di spesa:
  • il prezzo delle auto nella fascia 0-20 g/km e 61-135 g/km, risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice, dovrà essere pari o inferiore a 35.000 euro (accessori compresi ma IVA, IPT e messa su strada escluse);
  • il prezzo delle auto nella fascia 21-60 g/km, risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice, dovrà essere pari o inferiore a 45.000 euro (accessori compresi ma IVA, IPT e messa su strada escluse).

Per quanto riguarda invece i veicoli rottamabili, sono incluse tutte le autovetture con classe di emissione inferiore a Euro 5, a prescindere dalla data di immatricolazione. L’auto da avviare alla demolizione deve risultare intestata all’acquirente della nuova (o a un suo familiare convivente) da almeno 12 mesi. Contestualmente c’è l’obbligo di mantenere la proprietà del veicolo acquistato con gli incentivi 2023 per almeno 12 mesi. Stabilito in 180 giorni il termine massimo per immatricolare la vettura prenotata.

Tags: Ecobonusincentivi autoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Servizi anti droga, i carabinieri arrestano 2 pusher a Pozzuoli

Articolo successivo

Serie A, riparte il campionato dopo la pausa per i Mondiali in Qatar: in serata il big match Inter-Napoli

Articolo successivo
Serie A, riparte il campionato dopo la pausa per i Mondiali in Qatar: in serata il big match Inter-Napoli

Serie A, riparte il campionato dopo la pausa per i Mondiali in Qatar: in serata il big match Inter-Napoli

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.