• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Tra le province di Napoli e Caserta, contrasto ai roghi: numerosi controlli e sequestri (Foto)

Le operazioni sono avvenute nei territori dei Comuni di Melito, San Marco Evangelista e Crispano. Sequestrati circa 11mila mq di aree e comminate 20mila euro di sanzioni

redazione di redazione
20 Dicembre 2021
in Caserta, Cronaca, Napoli

Proseguono in maniera massiccia gli interventi e i controlli interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ denominati ‘Action day’, disposti dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

Nell’attività di controllo e nella ricerca informativa degli obbiettivi vede impiegato l’assetto RAVEN (droni dell’Esercito italiano specializzati nella ricerca informativa) e il R.O.A.N. Guardia di Finanza di Napoli con sorvoli aerei a supporto delle attività operative sul terreno nell’individuare aree destinate a sversamenti illeciti e possibili attività riconducibili. A tal proposito tali aree individuate e segnalate in fase di coordinamento, in seguito ad una analisi delle immagini per il completamento delle informazioni, hanno portato al conseguimento di risultati operativi nella giornata del 16 Dicembre 2021.

Le operazioni di controllo straordinario sono avvenute tra le province di Napoli e Caserta, in concorso con la Polizia Locale di vari comuni sono stati controllati numerosi esercizi commerciali.

Questi i numeri dell’operazione:

A Melito, in provincia di Napoli, una autocarrozzeria è stata sanzionata con una ammenda di più di 9.000 euro per scarico di rifiuti non conforme al disciplinare ambientale oltre che per altri reati amministrativi ed una attività di un fabbro è stata posta sotto sequestro perché totalmente abusiva.

A San Marco Evangelista, in provincia di Caserta, una vasta area di circa 7000 Mq è stata sottoposta a sequestro per reati ambientali dovuti, tra le altre, allo sversamento illegale di rottami ferrosi.

A Crispano, in provincia di Napoli, è stata posta sotto sequestro, un’attività di 4000 Mq per reati ambientali. Numerose sono state le sanzioni comminate, per un ammontare superiore ai 10.000 euro, relative ai soli reati ambientali mentre altre sanzioni per circa 1.900 euro sono state irrogate per altre violazioni.

Le attività svolte dagli uomini e donne dell’Esercito e delle Forze di Polizia sono suddivise per livelli in base alla tipologia di attività ed al personale partecipante, nella fattispecie le attività di terzo livello vedono coinvolte insieme ai militari dell’Esercito Italiano tutte le forze dell’ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e le Polizie Locali) che operano congiuntamente su obiettivi stabiliti dall’Organismo prefettizio delegato alla gestione del fenomeno di roghi nella Terra dei Fuochi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: primopianosequestroTerra dei fuochi
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Meteo delle feste: Natale con pioggia e neve al centro e al Sud

Articolo successivo

Sant’Antimo, in 100 in un noto locale sorpresi a ballare: chiuso locale e sanzionato titolare

Articolo successivo
Sant’Antimo, in 100 in un noto locale sorpresi a ballare: chiuso locale e sanzionato titolare

Sant’Antimo, in 100 in un noto locale sorpresi a ballare: chiuso locale e sanzionato titolare

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.