L’operazione congiunta dei Carabinieri Forestale di Marcianise e del personale tecnico specializzato dell’ARPA Caserta ha portato al sequestro di un impianto di autodemolizione nel comune di Trentola Ducenta (CE), a seguito di gravi violazioni ambientali.
I militari, supportati dagli esperti dell’ARPA, hanno condotto un approfondito controllo ambientale presso l’impianto di autodemolizione. Durante l’ispezione è emerso un quadro allarmante: è stata rilevata una maggiore presenza di autoveicoli bonificati e da bonificare rispetto a quanto consentito dalle autorizzazioni. Inoltre, è emerso che la planimetria autorizzata per l’uso delle aree non era rispettata. Un accumulo eccessivo di pneumatici fuori uso, classificati come rifiuti speciali non pericolosi, è stato identificato e risultava superare i limiti volumetrici previsti per lo stoccaggio temporaneo.
I Carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro preventivo dell’intero impianto di autodemolizione e di ciò che conteneva. Il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria a piede libero. Oltre alle azioni legali penali, sono state emesse sanzioni amministrative totali pari a 5800 euro. Queste sanzioni derivano dall’errata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali pericolosi e dall’aver trattato un veicolo fuori uso prima della sua cancellazione dal P.R.A.
