• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Truffe agli anziani: A Parete i carabinieri in chiesa per sensibilizzare i cittadini

La campagna di sensibilizzazione mira ad evitare che il fenomeno delle truffe agli anziani continui a dilagare nella provincia, a raccogliere elementi utili per aiutare i cittadini e assicurare i truffatori alla giustizia.

redazione di redazione
8 Novembre 2022
in Caserta, Cronaca

Il fenomeno delle truffe in danno agli anziani e persone sole, determina a volte grande frustrazione e disorientamento da parte delle stesse vittime e per tale motivo l’Arma dei carabinieri ha avviato una campagna di sensibilizzazione con incontri e altre attività preventive presso le parrocchie.

In tale ambito, anche nel Comune di Parete sono stati organizzati due incontri di cui il primo tenutosi ieri sera alle ore 18.30, con la disponibilità della parrocchia della SS. Trinità e del suo parroco, Padre Gennaro Farano. La Stazione Carabinieri di Parete, nella persona del suo Comandante il Maresciallo Capo Vincenzo Boerio, ha incontrato gli anziani della comunità per fornire loro consigli e raccomandazioni sui rischi delle sempre più ricorrenti truffe che vengono perpetrate soprattutto ai danni di persone di età avanzata.

Nel corso dell’incontro sono stati forniti suggerimenti utili per evitare di diventare facili vittime di persone senza scrupoli, stimolando ad implementare la collaborazione dei cittadini con i Carabinieri così da aumentare la “sicurezza partecipata”, adottando alcune semplici accortezze. I presenti hanno accolto con entusiasmo e attenzione questa iniziativa interagendo fattivamente con il Comandante della stazione al quale sono state rivolte domande e chiesti consigli per tutelare al meglio la sicurezza personale e quella dei propri beni.

Il Comandante Boerio nella circostanza, ha offerto numerosi consigli per prevenire le truffe: ossia fare sempre attenzione diffidando da chi si incontra per la prima volta o che si presenta quale amico di famiglia e non lo si riconosce. L’aspetto esteriore a volte trae in inganno, tant’è che i truffatori entrano in casa con un sorriso, ben vestiti, cordiali e sorridenti, ma l’apparenza spesso inganna. In caso di dubbio non esitare a chiamare il numero di emergenza “112”, senza formulare alcun prefisso. Chiedere aiuto non è da deboli, l’Arma dei Carabinieri è sempre pronta a proteggere e ad intervenire in soccorso dei cittadini.

Domani sera, mercoledì 9 novembre, il secondo incontro, nella parrocchia San Pietro Apostolo ospite del Parroco Don Antonio Raimondo, subito dopo la messa della sera.

Tags: carabinieriPareteprimopianotruffe anziani
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Estorsioni, lesioni e sfruttamento lavoro, blitz dei Carabinieri di Avellino: 4 arresti

Articolo successivo

Irregolarità e lavoro in nero: sequestrate 3 attività a Grumo Nevano, Casandrino e ad Afragola

Articolo successivo
Irregolarità e lavoro in nero: sequestrate 3 attività a Grumo Nevano, Casandrino e ad Afragola

Irregolarità e lavoro in nero: sequestrate 3 attività a Grumo Nevano, Casandrino e ad Afragola

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.